lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

TRASPORTI

Air Italy: nuovo collegamento Roma Fiumicino-Torino

Giuseppe Gentile, Presidente e Amministratore delegato di Air Italy, Sergio Berlenghi, responsabile Pianificazione e Sviluppo Marketing Aeroportuale ADR e Alessandro Notari, Direttore Commerciale e Finanziario di Air Italy, hanno presentato il nuovo collegamento Roma Fiumicino – Torino.

Il collegamento offre la migliore soluzione possibile per la clientela originante da Roma che necessita del maggior tempo di permanenza a Torino per uno spostamento in giornata. Il Roma – Torino è operato da Roma con partenza alle 7.00, 10.30, 18.45, da Torino alle 9.00, 17.10, 20.35.

Il collegamento sarà operato da Air Italy a partire dal 31 maggio andando ad aggiungersi al collegamento Roma Fiumicino - Verona già operativo da più di un anno con tre frequenze giornaliere.

Il network domestico di Air Italy da Roma Fiumicino, con le destinazioni su Torino e Verona, è operato in code share con Alitalia, portando l’offerta complessiva su Torino a 13 frequenze al giorno (2 Air Italy e 11 Alitalia) e su Verona a 6 frequenze al giorno (2 Air Italy e 4 Alitalia).

Air Italy continua la propria programmazione di lungo raggio leisure da Fiumicino con voli di linea verso il Brasile, con destinazioni Fortaleza e Maceiò, e Madagascar, con Nosibè.
L’insieme delle iniziative in atto portano Air Italy ad una stima di passeggeri obiettivo, nell’anno 2010/2011, pari a 300.000 contro i 190.000 del 2009/2010.

“Fiumicino rappresenta uno snodo fondamentale per il traffico aereo nazionale e per Air Italy il collegamento Roma - Torino è un ulteriore passo avanti verso il potenziamento della presenza della Compagnia, che, tra l’altro, ha approvato la scorsa settimana con soddisfazione i risultati economici 2009 e guarda al futuro con fiducia” ha dichiarato Giuseppe Gentile, Presidente e Amministratore Delegato di Air Italy.

“Lo sviluppo della collaborazione con Air Italy rappresenta un passo importante della strategia Alitalia. Grazie agli accordi di Code-share Alitalia rafforza la propria presenza sul mercato aggiungendo al portafoglio di prodotto offerto, nuovi servizi assicurati anche dallo sviluppo della rete di Air Italy. I clienti Alitalia ed i soci Mille Miglia , in particolare, potranno beneficiare, su tutti i voli operati in code-share dal partner delle nostre offerte commerciali, accumulando anche le Miglia offerte dal programma Frequent Flyer”- ha dichiarato Andrea Tucci Vice President Alliances and Network Agreements di Alitalia.

“L’apertura del nuovo collegamento – commenta Sergio Berlenghi, responsabile Pianificazione e Sviluppo Marketing Aeroportuale ADR – rappresenta una conferma dell’elevato potenziale del mercato Roma-Torino, da sempre una delle principali rotte nazionali per numero di passeggeri e per incidenza del segmento business. L’ampliamento dell’offerta in un mercato così rilevante produrrà sicuri benefici per i passeggeri e conferma il crescente ruolo di Air Italy nel contribuire allo sviluppo del traffico su Roma”.

Air Italy ha chiuso l’esercizio 2008/2009 con una crescita di tutti i margini operativi. EBITDA pari a 12,8 mln di Euro (in crescita del 103 %) ed EBIT pari a 6,9 mln di Euro (in crescita del 180 %). Un risultato operativo sempre positivo nei suoi 5 anni di storia. Il fatturato è a circa 200 milioni di euro. Il bilancio consolidato chiude, dopo le imposte, con una perdita netta di 1,9 mil di Euro.

L’indebitamento finanziario netto del Gruppo Air Italy al 31 ottobre 2009 è pari a circa 9,8 mln di Euro. Il patrimonio netto a fine esercizio è di oltre 11,7 mln di Euro. Pertanto il rapporto tra debito finanziario su patrimonio netto è pari a 0.83, confermando una leva finanziaria tra le più virtuose del settore.


17/05/2010 19:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci