Nuova release per le Ranking List ISAF delle classi olimpiche: gli atleti azzurri si mantengono nella top ten della tavola a vela RS:X maschile e femminile con Mattia Camboni e Flavia Tartaglini, del Nacra 17 con Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri, del 49er FX con Giulia Conti-Francesca Clapcich e del Kite Race con Riccardo Leccese. A seguire, la situazione classe per classe (ranking complete all’indirizzo www.sailing.org/rankings/fleet/index.php), compresi gli italiani nei primi 30 di ogni singola ranking.
470 M
1.Belcher-Ryan (AUS); 30.Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti.
470 W
1.Aleh-Powrie (NZL); 23.Roberta Caputo-Alice Sinno; 25.Elena Berta-Giulia Paolillo.
49er
1.Pink-Bithell (GBR); 15.Ruggero Tita-Giacomo Cavalli; 17.Stefano Cherin-Andrea Tesei; 27.Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti.
49er FX
1.Grael-Kunze (BRA); 5.Giulia Conti-Francesca Clapcich.
Laser Standard
1.Tom Burton (AUS); 21.Francesco Marrai; 22.Giovanni Coccoluto.
Laser Radial
1.Evi Van Acker (BEL); 13.Silvia Zennaro.
Finn
1.Ivan Gaspic (CRO); 13.Michele Paoletti; 23.Giorgio Poggi; 24.Filippo Baldassari; 29.Enrico Voltolini.
Nacra 17
1.Waterhouse-Darmanin (AUS); 2.Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri; 17.Lorenzo Bressani-Giovanna Micol; 21.Federica Salvà-Francesco Bianchi.
RS:X M
1.Byron Kokkalanis (GRE); 4.Mattia Camboni; 12.Daniele Benedetti.
RS:X W
1.Bryony Shaw (GBR); 4.Flavia Tartaglini; 15.Laura Linares; 26.Marta Maggetti.
Kite Race M
1.Florian Gruber (GER); 9.Riccardo Andrea Leccese; 13.Mario Calbucci; 25.Andrea Beverino.
Kite Race F
1.Elena Kalinina (RUS).
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54