lunedí, 6 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

Abu Dhabi: Conti/Clapcich tengono alto il vessillo italiano

abu dhabi conti clapcich tengono alto il vessillo italiano
redazione

Una bella brezza tra i 10 e i 14 nodi, 30° di temperatura e un cielo impresso di azzurro: è lo scenario – magnifico – offerto da Abu Dhabi per la prima giornata di regate dell’ISAF Sailing World Cup Final 2014, il gran finale del circuito mondiale delle classi olimpiche iniziato oggi nelle acque degli Emirati Arabi. Condizioni ideali e programma rispettato perfettamente da tutte le classi scese in acqua nei quattro campi di regata allestiti per l’occasione: due prove per Laser Standard, Laser Radial, Finn, 470 M e 470 F, e tre per 49er, 49er FX, RS:X M, RS:X F e Nacra 17. A seguire, i risultati classe per classe.

 

Laser Standard

L’australiano Tom Burton è primo in classifica generale (e vincitore della seconda regata), seguito dal croato Stipanovic e dall’inglese Thompson. Francesco Marrai, terzo nella seconda prova, è undicesimo (18-3), Giovanni Coccoluto 15mo e Alessio Spadoni 19mo.

 

Laser Radial

Buon inizio per Silvia Zennaro, quarta, con un secondo nella prima prova del giorno (2-8 i parziali), a pari punti con la seconda (l’inglese Young) e la terza (la belga Van Acker); al comando della classifica la finlandese Tuula Tenkanen.

 

Finn

Protagonista del giorno lo sloveno Vasilij Zbogar, che vince le due prove e si porta in testa nella classifica provvisoria: gli italiani occupano il nono posto con Giorgio Poggi (10-9), il decimo con Michele Paoletti, il 12mo con Filippo Baldassari e il 19mo con Enrico Voltolini.

 

470 Maschile

Leadership provvisoria per i campionissimi australiani Belcher-Ryan, seguiti (a pari punti) dai greci Mantis-Kagialis e dagli austriaci Bargehr-Mahr: gli italiani Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti sono noni (6-14), mentre i giovanissimi Pilati-Rubagotti sono 16mi.

 

470 Femminile

Subito un duello al vertice tra le cinesi Chen-Gao e le austriache Vadlau-Ogar, entrambe al comando della graduatoria con una vittoria e un secondo posto: ottava posizione provvisoria per Elena Berta-Giulia Paolillo (8-7), decima per Francesca Komatar-Sveva Carraro e undicesima per Roberta Caputo-Alice Sinno.

 

49er

Partenza difficile per i due equipaggi italiani: Ruggero Tita-Giacomo Cavalli sono 17mi, Luca e Roberto Dubbini 18mi. Al comando della classifica i polacchi Januszewski-Nowak.

 

49er FX

Le azzurre Giulia Conti e Francesca Clapcich, bronzo ai Mondiali di Santander, partono subito alla grande con una vittoria e due secondi posti, e sono seconde in classifica dietro le neozelandese Maloney-Meech, che scartano però un decimo posto come peggior risultato. Terza posizione per le svedesi Ericson-Klinga.

 

Nacra 17

Dominio francese nella prima giornata di regate del catamarano olimpico: i Campioni del Mondo Besson-Riou sono in testa con i parziali 2-2-1, seguiti dai connazionali Ogereau-Vandame e Vaireaux-Audinet. Buon inizio per Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri, quinti (6-7-3), mentre Federica Salvà-Francesco Bianchi sono decimi, Francesco Porro-Caterina Marianna Banti 13mi ed Elena e Paolo Trevisan 16mi.

 

RS:X Maschile

Tre prove anche per le tavole a vela e leadership provvisoria per il polacco Tarnowski, seguito dal francese Giard e dall’altro polacco Myszka. Gli italiani: Mattia Camboni è 14mo e Marco Baglione 17mo.

 

RS:X Femminile

Tre vittorie su tre prove per la forte inglese Bryony Shaw, apparsa subito in gran forma, e prima in classifica davanti alla cinese Weng e alla Campionessa del Mondo in carica Charline Pichon: decimo posto invece per Flavia Tartaglini (9-6-18), seguita in classifica da Laura Linares, undicesima (8-8-7).

 

Giornata perfetta, in condizioni ideali: ci siamo divertite molto, abbiamo ottenuto dei buoni risultati e questo è il motivo per cui ci siamo divertite…", ha dichiarato una sorridente Giulia Conti. "Abbiamo chiuso la giornata con un primo e due secondi, con un buon feeling con il mezzo. E’ bello avere una barca nuova, siamo abituate a navigare con uno scafo più vecchio, quindi ci sono parecchie differenze nelle prestazioni. In generale, Abu Dhabi è un posto perfetto per fuggire dall'inverno, mi piace. In un certo senso è simile a Miami, ma è tre volte meglio", ha scherzato l’azzurra. “Alloggiamo in un hotel fantastico e le persone qui sono molto affabili e gentili. Il luogo è semplicemente perfetto. Inoltre c'è un sacco di spazio nel boat park, quindi possiamo muoverci senza avere il problema di toccare altre barche, il clima è caldo e c'è un enorme centro commerciale, proprio qui: insomma, c’è davvero tutto... Siamo venute qui per godere di questo posto per la prima volta e come sempre se la situazione è positiva, gli effetti si vedono; naturalmente continueremo a cercare di fare del nostro meglio per tornare a casa con un buon risultato”.


27/11/2014 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Torna la Barcolana Solaris Adriatic Cup

Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci