In archivio anche la seconda giornata dei Campionati Europei Open 470, iniziati ieri ad Aarhus, in Danimarca, con 107 equipaggi divisi nelle flotte maschile (60 barche in totale) e femminile (47 barche). Oggi i maschi hanno disputato tre prove, con un vento tra i 6 e gli 8 nodi (300° circa la direzione), e dopo un totale di cinque regate, al comando troviamo sempre gli americani McNay-Hughes, seguiti dai russi Sozykin-Gribanov (primi europei) e dai giapponesi Matsunada-Yoshida. Gli italiani Matteo Capurro-Matteo Puppo sono 27mi tra gli europei, mentre Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti sono 32mi ed Emanuele ed Enzio Savoini 36mi, sempre in ambito europeo. Due invece le regate corse dalla flotta femminile, per un totale di cinque, In campo femminile, le israeliane Cohen-Maman si mantengono al comando, seguite dalle kiwi Aleh-Powrie e dalle giapponesi Yamaguchi-Hatayama, con le francesi Lecointre-Defranche quinte e seconde europee. Tredicesimo posto (in ambito europeo) per l’equipaggio formato da Roberta Caputo e Alice Sinno, 24mo per Elena Berta e Giulia Paolino e 34mo per Sara Scotto di Vettimo-Sveva Carraro. Da domani le due flotte saranno divise in Gold e Silver, con Caputo-Sinno unico equipaggio azzurro a disputare la Gold.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Assegnati a Rabbit anche il Trofeo Fabio Apollonio 2025 e il Trofeo Challenge perpetuo Marina Spaccarelli Bulgari. Nel fine settimana al via a Cervia la settima tappa valida anche come Trofeo Antonio Antonelli