La Spezia, 14 luglio 2015 - Non si sono ancora sopiti gli entusiasmi per la favolosa première monegasca dello scorso maggio che Riva 88’ Domino Super festeggia già il primo traguardo.
Ferretti Group annuncia vendita delle prime 3 unità del nuovo coupé Riva a solo poche settimane dal lancio ufficiale.
“La presentazione di 88’ Domino Super presso lo Yacht Club de Monaco è stata una grande emozione e oggi, dopo questi primi importanti risultati, possiamo dire che quell’evento ha rappresentato il punto di partenza di quello che è già un successo commerciale. È con soddisfazione che Riva e il Gruppo Ferretti comunicano la vendita di tre yacht in meno di due mesi dalla presentazione del nuovo modello”, ha commentato Stefano de Vivo, Chief Commercial Officer di Ferretti Group.
Il successo di 88’ Domino Super è internazionale, come testimoniato dai tre diversi mercati in cui i tre yacht sono stati venduti: la prima unità, infatti, è riservata a un armatore dell’Europa continentale, la seconda verrà consegnata in Asia-Pacific, mentre il terzo esemplare è destinato a navigare nei mari del Medio Oriente. Si tratta dei primi risultati positivi di una strategia commerciale che vuole confermare la leadership, su tutti i mari del più iconico fra i brand del Gruppo Ferretti.
Caratterizzato da un profilo filante e da importanti novità in ambito stilistico, 88’ Domino Super è destinato a definire nuovi standard nel settore nautico in tema di stile, comfort e prestazioni.
Il nuovo modello si chiama Super anche perché definisce l’evoluzione della specie in casa Riva.
88’ Domino Super conquista per le linee aerodinamiche, esaltate anche dall’originale tonalità dello scafo, il grigio scuro “London Grey” in contrasto con il grigio chiaro “Moon Grey” della sovrastruttura.
A questa novità si aggiungono altre importanti scelte stilistiche: il nuovo sun deck che esalta la sportività dell’imbarcazione, offrendo ulteriore comfort agli ospiti; la grande finestratura unica a scafo, caratterizzata da un disegno aggressivo; l’area di poppa rivisitata che completa il senso di dinamicità dello yacht.
La spiaggetta di poppa, movimentabile e immergibile, concede un comodo punto d’appoggio per prepararsi a scendere in acqua e risalire a bordo, oltre a rendere estremamente facile varo e alaggio del tender.
L’imbarcazione installa nella versione standard una coppia di propulsori MTU 16V 2000 M93, dalla potenza di 2435 Mhp, che permettono di raggiungere i 38 nodi di velocità massima e i 34 di crociera.
La motorizzazione opzionale è una coppia di MTU 16V 2000 M94, con potenza che sale fino a 2638 Mhp. Questi propulsori spingono lo yacht fino a 40 nodi, mentre la velocità di crociera tocca i 35 nodi.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino