mercoledí, 17 settembre 2025

AZIENDE

88’ Domino Super mette a segno la prima tripletta

La Spezia, 14 luglio 2015 - Non si sono ancora sopiti gli entusiasmi per la favolosa première monegasca dello scorso maggio che Riva 88’ Domino Super festeggia già il primo traguardo.

Ferretti Group annuncia vendita delle prime 3 unità del nuovo coupé Riva a solo poche settimane dal lancio ufficiale.

“La presentazione di 88’ Domino Super presso lo Yacht Club de Monaco è stata una grande emozione e oggi, dopo questi primi importanti risultati, possiamo dire che quell’evento ha rappresentato il punto di partenza di quello che è già un successo commerciale. È con soddisfazione che Riva e il Gruppo Ferretti comunicano la vendita di tre yacht in meno di due mesi dalla presentazione del nuovo modello”, ha commentato Stefano de Vivo, Chief Commercial Officer di Ferretti Group.

Il successo di 88’ Domino Super è internazionale, come testimoniato dai tre diversi mercati in cui i tre yacht sono stati venduti: la prima unità, infatti, è riservata a un armatore dell’Europa continentale, la seconda verrà consegnata in Asia-Pacific, mentre il terzo esemplare è destinato a navigare nei mari del Medio Oriente. Si tratta dei primi risultati positivi di una strategia commerciale che vuole confermare la leadership, su tutti i mari del più iconico fra i brand del Gruppo Ferretti.

Caratterizzato da un profilo filante e da importanti novità in ambito stilistico, 88’ Domino Super è destinato a definire nuovi standard nel settore nautico in tema di stile, comfort e prestazioni.
Il nuovo modello si chiama Super anche perché definisce l’evoluzione della specie in casa Riva.
88’ Domino Super conquista per le linee aerodinamiche, esaltate anche dall’originale tonalità dello scafo, il grigio scuro “London Grey” in contrasto con il grigio chiaro “Moon Grey” della sovrastruttura.
A questa novità si aggiungono altre importanti scelte stilistiche: il nuovo sun deck che esalta la sportività dell’imbarcazione, offrendo ulteriore comfort agli ospiti; la grande finestratura unica a scafo, caratterizzata da un disegno aggressivo; l’area di poppa rivisitata che completa il senso di dinamicità dello yacht.
La spiaggetta di poppa, movimentabile e immergibile, concede un comodo punto d’appoggio per prepararsi a scendere in acqua e risalire a bordo, oltre a rendere estremamente facile varo e alaggio del tender.
L’imbarcazione installa nella versione standard una coppia di propulsori MTU 16V 2000 M93, dalla potenza di 2435 Mhp, che permettono di raggiungere i 38 nodi di velocità massima e i 34 di crociera.
La motorizzazione opzionale è una coppia di MTU 16V 2000 M94, con potenza che sale fino a 2638 Mhp. Questi propulsori spingono lo yacht fino a 40 nodi, mentre la velocità di crociera tocca i 35 nodi.


14/07/2015 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci