sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

49ER

49er, Porto Pollo: vittoria dei fratelli Savio

49er porto pollo vittoria dei fratelli savio
redazione

Vela, 49er - A Porto Pollo-Palau- si è conclusa la regata nazionale 49er con ben 11 prove disputate in condizioni ideali per i velocissimi skiff. Vittoria dei triestini Savio, l'equipaggio più giovane in gara (17 e 19 anni), al primo anno impegnato nella classe 49er dopo aver vinto nella giovanile 29er. Successo della manifestazione organizzata dallo Sporting Club Sardinia di Palau, che per la prima volta ha portato l'eccellenza della vela olimpica nella baia di Porto Pollo, spot famoso in tutto il mondo per il windsurf e ora scoperto anche dal mondo delle derive.

L'esordio della vela olimpica a Porto Pollo, Palau, non poteva che avere un battesimo migliore con la regata nazionale 49er, che da giovedì 2 a sabato 4 giugno ha offerto grande spettacolo nella baia gallurese. Lo Sporting Club Sardinia, che ha voluto aprire anche alla vela le sue attività agonistiche e organizzative è riuscito ad ottenere dalla classe 49er questa terza delle quattro regate nazionali in programma, proponendosi anche alla classe internazionale per i Campionati Europei.

Dopo le quattro prove disputate il primo giorno con maestrale sui 14-16 nodinodi, le tre fatte ieri in condizioni di vento più leggero e variabile, oggi si sono riuscite a disputare altre quattro regate con vento da levante sui 10-12 nodi;  con l'ottava prova è subentrato anche il secondo scarto della prova peggiore, così come da regolamento. Anche oggi regate molto tattiche, che hanno reso davvero interessante la giornata. La classifica finale è rimasta invariata rispetto a ieri, con i fratelli triestini Andrea e Alessandro Savio (Società Triestina della Vela), che hanno regatato molto bene, anche quando il vento è rinforzato un po'. Per loro due primi, un secondo e un nono (scartato) di giornata e un allungo in termini di punteggio sui secondi: sono stati 5 infatti i punti di vantaggio lasciati all'equipaggio Severgnini-Maggi della Società Canottieri Lecco, oggi con un 2-5-5-1 parziali. A due punti di distacco si sono mantenuti terzi gli altri triestini (dello YC Torri) Stefano Cherin e Andrea Tesei (4-2-3-3 i parziali).

 

"E' stato molto bello vedere in azione queste spettacolari barche nella baia di Porto Pollo e nello specchio acqueo tra Punta Sardegna e Spargi - ha commentato il Presidente dello Sporting Club Sardinia Giorgio Bevacqua. Abbiamo avuto condizioni di vento ideali e i regatanti sono stati soddisfatti dell'organizzazione offerta; speriamo di avere altre occasioni per portare la vela ad alti livelli qui a Porto Pollo e a Palau". L'evento è stato possibile grazie alla partecipazione del Comune di Palau, che sempre più cerca di investire sulle attività sportive di mare per incentivare il turismo nel territorio. Domani spazio agli altri sport acquatici con la festa del mare che proporrà regate di windsurf, kitesurf e SUP.

 

 


05/06/2011 00:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci