Oggi secondo ed ultimo giorno di regate, le condizioni meteo sono state buone per disputare tre prove, permettendo di portare a termine almeno quattro prove per questa prima tappa del circuito ranking list 2014. La prima prova si è disputata con 7-8 nodi di vento da 250 e un bel sole, nelle altre due prove il vento si è stabilizzato intorno ai 10 nodi portando qualche nuvola sul finale. Le partenze grazie ad una organizzazione impeccabile sono state veloci, così come la gestione dei salti di vento ed il posizionamento del campo da parte dei posa boe. Nella prima prova c’è stata una bella battaglia tra gli equipaggi Savoini-Savoini e Siviz-Farneti per aggiudicarsi il primo posto finita con la vittoria dei primi. Nella seconda prova invece Sivitz-Farneti vincono percorrendo l’ultima poppa con un grande recupero. Nella Terza prova quattro equipaggi si sono dati battaglia, Siviz-Farneti , Savoini-SavoiniRebaudi-Ramian e Paternoster–Giannini. Alla fine l’hanno spuntata Siviz-Farneti, che si sono aggiudicati così la Prima Nazionale 2014. Da lodare L’esordio in 470 dell’equipaggio misto Ilaria Paternoster–Marco Giannini, proveniente dalla classe 420, chiudendo al sesto posto in classifica assoluta e primi tra gli ex 420isti. Non da meno è stato l’esordio degli altri numerosi equipaggi che quest’anno sono passati dal 420 al 470.
Il podio della I Nazionale 2014 è:
1°- Siviz Kosuta Simon, Farneti Jas - Y C CUPA ASS SPORT DI
2°- Savoini Emanuele, Savoini Enzio - GDV LNI GENOVA
3°- Rebaudi Francesco,Ramian Matteo - YACHT CLUB ITALIANO ASS
Primo equipaggio juniores:
Ferrari Giacomo-Calabro Giulio - GDV LNI OSTIA
Primo equipaggio Femminile:
De Giacomo Eugenia,Moretto Giulia - GDV LNI GENOVA
Anche quest’anno la Veleria Olimpic Sails è partner del campionato Asitalia ed ha messo in palio una vela che è stata assegnata a sorte all’equipaggio Ferrari Giacomo-Calabro Giulio.
Grandi assenti alla regata gli equipaggi della squadra federale che erano impegnati in un raduno tecnico a Cagliari che si è concluso venerdì scorso. Speriamo nella loro presenza alle prossime nazionali, vista l’importanza del confronto tecnico per la crescita dei giovani.
Ospite alla premiazione il campione Argentino De La Fuente che ha esortato gli equipaggi a regatare anche nel circuito internazionale per confrontarsi con i campioni di tutte le nazionalità.
L’Asitalia ringrazia lo Y.C Sanremo lo Y.C Marina degli Aregai e il Circolo Velico Capoverde per l’organizzazione per l’ottimo lavoro svolto in acqua e a terra, per la professionalità e la serietà con cui sono stati accolti i nostri equipaggi.
Un ringraziamento anche all’Olimpic Sails per il materiale offerto agli equipaggi.
Prossimo appuntamento il 15-16 Marzo a Santa Marinella (Lazio) per la II Nazionale 2014.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni