Dopo i canonici primi due giorni dedicati a iscrizioni, controlli di stazza e practice race, sono iniziati oggi ad Aarhus, in Danimarca, i Campionati Europei Open della classe olimpica 470, con la disputa delle prime regate della serie, due per le flotte maschili (60 barche in totale) e tre per quelle femminili (47 barche). Tra gli uomini, primo posto per gli americani McNay-Hughes, seguiti dai tedeschi (primi europei) Gerz-Szymanski e degli svedesi Molund-Ostling. Gli italiani Matteo Capurro-Matteo Puppo sono 19mi tra gli europei (12-13 i parziali Open), Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti 29mi ed Emanuele ed Enzio Savoini 36mi, sempre in ambito continentale.
In campo femminile, primo posto per le israeliane Cohen-Maman, dominatrici della giornata con tre primi su tre regate, seguite dalle kiwi Aleh-Powrie e dalle inglesi Weguelin-McIntyre (seconde tra le europee). L’equipaggio formato da Roberta Caputo e Alice Sinno è 14mo nella classifica tutta europea, Elena Berta e Giulia Paolino sono 28me e Sara Scotto di Vettimo-Sveva Carraro 35me.
Il programma degli Europei 470 prevede un’altra giornata di regate di qualificazione, domani, prima che le flotte vengano divise in Gold e Silver. Da mercoledì a venerdì, gli equipaggi scenderanno in acqua per le Final series, mentre sabato (4 luglio) sono in programma le Medal Race, prove secche a punteggio doppio riservate ai primi dieci delle due classifiche.
I Campionati Europei 470 rappresentano il primo evento di un trittico di regate di alto livello che si disputeranno ad Aarhus e saranno seguiti dal Campionato Mondiale Nacra 17 (3-11 luglio) e dai Campionati Europei Laser (17-24 luglio).
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Alla conferenza stampa presentata la 37° edizione dell’appuntamento internazionale per la classe Optimist. Al via 16 team da 11 paesi che si sfideranno in regate a squadre dal 22 al 25 maggio nella zona fuori dalla bocca di porto del Lido di Venezia