domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

kite    barcolana    vela olimpica    regate    lega navale italiana    vele d'epoca    open skiff    j24    52 super series    tiliaventum   

VELA OLIMPICA

470 e Laser ai Giochi del Mediterraneo

470 laser ai giochi del mediterraneo
redazione

Al Marina di Mersin, in Turchia, proseguono le regate della 17ma edizione dei Giochi del Mediterraneo (www.mersin2013.gov.tr), l’appuntamento sportivo più importante dell’estate che si concluderà il 30 giugno: una giornata, quella di ieri, la seconda dopo l’esordio di venerdì, che gli otto equipaggi della Squadra Nazionale impegnati nelle quattro classi ammesse dal programma, hanno affrontato con un vento che non ha mai superato i 10 nodi d’intensità.

Nel 470 femminile (8 barche), Francesca Komatar/Sveva Carraro (SV Aeronautica Militare) sono quinte e seconde nelle due regate del giorno, mentre Roberta Caputo/Giulia Paolillo (CC Aniene) ottengono un settimo e un quarto posto. Komatar/Carraro sono così seconde in classifica (1-5-5-2 i parziali), dietro le francesi Lecointre/Geron (4-1-2-1), mentre Caputo/Paolillo sono quarte (2-4-7-4).

Nel 470 maschile (10 barche), Francesco Falcetelli/Enrico Clementi del CC Aniene conquistano un quinto e un sesto posto, e sono quinti in classifica (4-7-6-5 lo score). Matteo Capurro/Matteo Ramian (YC Italiano) incappano in una giornata storta dopo il buon esordio di ieri e si piazzano al settimo posto (7-2-9-10) della classifica condotta dai turchi Cinar-Cinar (3-3-1-2).

Nel Laser Standard (23 barche), continua a brillare Alessio Spadoni (CC Aniene), che ottiene un quinto e un quarto posto (3-14-5-4) ed è terzo in classifica generale, mentre Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle) è vittima di due squalifiche, sempre per doppia bandiera gialla, e scende in classifica all’ultimo posto (5-DNF-DNE-DNE). Al comando sempre il croato Tonci Stipanovic (1-2-1-1)

Nel Laser Radial (13 barche), giornata positiva per Laura Cosentino (CV Venezia), seconda e terza nelle due prove di giornata, risultati che le consentono di salire fino al terzo posto della classifica (7-8-2-3 i parziali). Martha Faraguna (YC Adriaco) ottiene un sesto e un decimo, ed è sesta (2-9-6-10) nella graduatoria guidata dalla croata Tina Mihelic (3-2-1-4).

 “Oggi sarà una giornata molto importante”, ha dichiarato questa mattina il Direttore Tecnico Michele Marchesini. “Sono parecchi giorni che è iniziata l’avventura dei Giochi del Mediterraneo, tra preparazione, viaggio e prime regate, e considerato che per tutti i ragazzi parliamo della prima esperienza di questo tipo, devono essere bravi a tenere alta la concentrazione. Domani, lunedì, potranno riposarsi e scaricare la tensione, ma oggi devono dare il massimo”.


23/06/2013 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci