Vela, Classe 470 - Condizioni meteo instabili non hanno impedito il regolare svolgimento delle regate previste nel corso della seconda giornata del 470 Junior World Championship, evento organizzato dal Circolo Nautico Cervia - Amici della Vela, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela, la Classe Italiana e la Classe Internazionale 470.
Dopo aver atteso per circa un'ora lo stendersi della brezza, entrata verso le 15 con discreto impeto, i sessantanove equipaggi protagonisti della manifestazione hanno portato a termine altre due prove.
Tra le quote rosa (23 iscritti) le campionesse uscenti Maelenn Lemaitre e Aloise Retornaz (oggi 1-1) hanno centrato altro due primi grazie ai quali hanno fatto il vuoto in classifica provvisoria: le britanniche Lavery-Brickwood (3-6), infatti, si confermano seconde, ma scivolano a 18 punti dalla vetta. Unica novità relativa alle posizioni di vertice è quella riguardante il terzo posto, ora occupato dalle tedesche Oster-Lauber (6-4), staccate di soli 3 punti dal citato binomio inglese. Tra le azzurre si segnalano Di Salle-Dubbini (9-8) e Zorzi-Caruso (8-11), rispettivamente seste e settime. Perdono invece quota Bettoni-Carluccio (OCS-16), ieri migliori tra le italiane e oggi sedicesime.
In campo maschile (46 iscritti) balzano al comando i campioni del mondo in carica Xammar-Herp (1-2), oggi apparsi in grande spolvero. Dopo quattro prove il binomio iberico anticipa di 11 punti i leader della prima ora Pirouelle-Sipan (2-14) e di 19 i tedeschi Winkel-Cipra (4-7), balzati sul podio dopo un avvio incerto. Prosegue bene il Mondiale di Pilati-Rubagotti (8-8), passati dal sesto al quinto posto grazie a un doppio ottavo, e di Ferrari-Calabro (5-11), entrati nella top ten.
Le regate valide per il 470 Junior World Championship riprenderanno domani: il Comitato ha fissato il preparatorio della quinta prova, quella utile a concedere lo scarto del peggiore parziale, per le ore 10. Ricordiamo che son previste sei prove di qualificazione, seguite da quattro regate valide come serie finale e dalle Medal Race, aperte ai primi dieci della classifica generale e in programma giovedì 3 luglio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni