Vela, 470F - Si è concluso con un ottimo risultato per l'Italia il Campionato Mondiale della classe 470 svoltosi all'Aia. Dopo una Medal Race sempre nelle prime posizioni Conti-Micol concludono al terzo posto assoluto e conquistano la medaglia di bronzo. Nel 470 maschile Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti finiscono noni overall.
Si confermano campionesse mondiali le olandesi Lisa Westerhof e Lobke Berkhout. Nel 470 maschile invece si laureano campioni gli australiani Mathew Belcher e Malcom Page.
La Medal Race femminile ha preso il via alle 15.00. Ottima prova di Giulia Conti e Giovanna Micol (CV Marina Militare) che ha regatato sempre nelle prime posizioni e hanno tagliato il traguardo al 2° posto, risultato con cui si confermano al terzo posto in classifica generale e si aggiudicano il bronzo Mondiale. Oro per le olandesi Westerhof-Berkhout e argento per le neozelandesi Aleh-Powrie.
Tornata in banchina Giulia Conti ha commentato: “Sono soddisfatta. Alla fine abbiamo regatato bene. Peccato per la sfortuna che abbiamo avuto ieri nella partenza anticipata. La stagione è andata bene fino a ora, il terzo posto al Mondiale è un ottimo risultato, vediamo cosa succederà a Istanbul. Dopo il mio coach (Vatteroni), mi dò un nove per questo campionato.”
Giovanna Micol ha poi aggiunto: “Confermo il nove. Abbiamo regatato bene, controllando l’inglese per sicurezza. Sono contenta.”
Circa un'ora prima, alle 13.55, è stato dato il via alla Medal Race maschile, disputata con 10 nodi di vento, mare calmo e sole. La regata è stata vinta dall’equipaggio francese Charbonnier - Meyer Dieu, che ha concluso il Campionato in seconda posizione, a 21 punti da Belcher - Page (AUS) vincitori del titolo iridato. Bronzo per l’equipaggio croato Fantela - Marenic.
Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) finiscono al 9° posto overall.
Al termine della regata Zandonà ha commentato il Campionato: “Questo campionato è iniziato male e male è finito. Comunque credo che ci siamo meritati un bel sette-otto come voto. Il nostro obiettivo era quello di arrivare nei primi dieci e così è stato. Abbiamo saputo reagire, nonostante fossimo trentatreesimi dopo le qualificazioni, siamo riusciti a rimontare fino a entrare tra i primi dieci. E poi abbiamo iniziato ad andare in barca insieme a febbraio.”
Pietro Zucchetti ha poi aggiunto: “Rammarico per la Medal perché non abbiamo sfruttato la possibilità di agguantare l’ottavo o il settimo posto. Però anche per me questa esperienza vale un bel sette-otto.”
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino