martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

VELA OLIMPICA

420F: agli europei giovanili vincono Roberta Caputo e Benedetta Barbiero

420f agli europei giovanili vincono roberta caputo benedetta barbiero
redazione

Vela, Junior European Championship 420/470 - Il Campionato Europeo 420 Youth si è concluso con il successo di Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (Canottieri Savoia) che hanno conquistato il titolo continentale della categoria femminile.

Le due ragazze, entrate in flotta Gold con il 38° posto e 66 punti, hanno completato una rimonta entusiasmante sugli equipaggi femminili che le precedevano, recuperando ben 31 punti alle olandesi Stumpel-Marck entrate in Gold con il 13° posto.

Nella ripetizione dell'ultima regata in programma, che era stata annullata questa mattina per mancanza di vento, l'equipaggio italiano ha marcato le portoghesi che le seguivano in classifica, staccate di 15 punti. Roberta Caputo e Benedetta Barbiero hanno finito la prova in 29° posto, quattro posizioni dietro le porteghesi, e chiudono il campionato al 13° posto assoluto della classifica finale con 144 punti.

Euforico il tecnico federale Claudio Bolens: "Le ragazze sono state bravissime, hanno vinto alla grande. Hanno portato a termine una rimonta incredibile con determinazione e costanza nei risultati. Hanno dato prova di essere almeno una spanna sopra tutte le altre."

Molto bravi anche Jacopo Cunial e Michele Inchiostri (SV Barcola), settimi nellultima regata, che concludono all'8° posto della classifica con 123 punti.
Questi i piazzamenti degli altri azzurri: 18° posto per Andrea Ferrero / Luigi Kalb (YC Cagliari), che ha finito la prova in 8ª posizione; 24° posto per Matteo Capurro / Lorenzo Berardi (YCI); 39° posto Luca Paolillo / Pietro Iavicoli (Canottieri Tevere Remo); 45° posto per Cristina Celli / Silvia Morini (CV Ravennate); 66° posto per Elena Berta / Giulia Tisseli (Canottieri Tevere Remo).

Il titolo europeo youth della classe 420 è andato agli israeliani Levi-Froylich, al secondo posto l’equipaggio greco Kavvas-Kavvas e al terzo gli spagnoli Xammar-Herp.

I francesi Bouvet-Mion si sono laureati campioni d'europa youth della classe 470. Dietro di loro due equipaggi tedeschi Elsner-Szymanski e Zepuntke-Baldewein, secondi e terzi nell'ordine.
Tra gli italiani da segnalare il buoni piazzamento di Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti (YC Cupa), che ieri hanno preso una penalità e non hanno concluso la Medal Race, e che chiudono il campionato al 10° posto con 116 punti. Bene anche Leonardo Dubbini / Stefano Balestrero (CVT Maderno) che al loro primo europeo sono entrati in flotta Gold e si sono piazzati al 23° posto in classifica.
Questi i risultati degli altri azzurri iscritti: 26° posto Francesco Falcetelli / Gabriele Franciolini (CN Senigallia); 44° posto Davide Vignone / Matteo Ramian (YC Sanremo), primi nella flotta Silver, 51° posto Camilla Marino (Circolo Italia SSAD) / Anna Gracia Malventi (CN Posillipo); 60° posto Nicolò Briante / Gianmauro Balanzoni (YC Italiano); 86° posto Anina Gertsch / Federica Luppino (CV Ventimiglia).

Al termine della Medal Race, Andrea Trani, il tecnico federale della classe 470 presente a La Rochelle ha fatto un bilancio del campionato:"É un vero peccato per i ragazzi - ha detto Trani riferendosi a Sivitz Kosuta e Farneti - che si sono presentati in Francia ben preparati e avrebbero potuto ambire a una medaglia. La differenza credo l'abbiamo fatta i materiali perché i primi erano più veloci. Sono comunque soddisfatto per il loro comportamento perché hanno dimostrato di sapere reagire alle difficoltà. Il bilancio complessivo resta comunque positivo - ha continuato il tecnico federale - anche Dubbini e Balestrero si sono ben comportati e alla loro prima partecipazione sono riusciti a entrare in flotta Gold. Per quanto riguarda gli altri equipaggi devo dire che si sono formati di recente e che hanno bisogno soprattutto di affiatamento. Resto comunque fiducioso per il futuro."


21/08/2010 18:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci