lunedí, 4 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

copa del rey    barcolana    orc    primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan   

VELA OLIMPICA

420F: agli europei giovanili vincono Roberta Caputo e Benedetta Barbiero

420f agli europei giovanili vincono roberta caputo benedetta barbiero
redazione

Vela, Junior European Championship 420/470 - Il Campionato Europeo 420 Youth si è concluso con il successo di Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (Canottieri Savoia) che hanno conquistato il titolo continentale della categoria femminile.

Le due ragazze, entrate in flotta Gold con il 38° posto e 66 punti, hanno completato una rimonta entusiasmante sugli equipaggi femminili che le precedevano, recuperando ben 31 punti alle olandesi Stumpel-Marck entrate in Gold con il 13° posto.

Nella ripetizione dell'ultima regata in programma, che era stata annullata questa mattina per mancanza di vento, l'equipaggio italiano ha marcato le portoghesi che le seguivano in classifica, staccate di 15 punti. Roberta Caputo e Benedetta Barbiero hanno finito la prova in 29° posto, quattro posizioni dietro le porteghesi, e chiudono il campionato al 13° posto assoluto della classifica finale con 144 punti.

Euforico il tecnico federale Claudio Bolens: "Le ragazze sono state bravissime, hanno vinto alla grande. Hanno portato a termine una rimonta incredibile con determinazione e costanza nei risultati. Hanno dato prova di essere almeno una spanna sopra tutte le altre."

Molto bravi anche Jacopo Cunial e Michele Inchiostri (SV Barcola), settimi nellultima regata, che concludono all'8° posto della classifica con 123 punti.
Questi i piazzamenti degli altri azzurri: 18° posto per Andrea Ferrero / Luigi Kalb (YC Cagliari), che ha finito la prova in 8ª posizione; 24° posto per Matteo Capurro / Lorenzo Berardi (YCI); 39° posto Luca Paolillo / Pietro Iavicoli (Canottieri Tevere Remo); 45° posto per Cristina Celli / Silvia Morini (CV Ravennate); 66° posto per Elena Berta / Giulia Tisseli (Canottieri Tevere Remo).

Il titolo europeo youth della classe 420 è andato agli israeliani Levi-Froylich, al secondo posto l’equipaggio greco Kavvas-Kavvas e al terzo gli spagnoli Xammar-Herp.

I francesi Bouvet-Mion si sono laureati campioni d'europa youth della classe 470. Dietro di loro due equipaggi tedeschi Elsner-Szymanski e Zepuntke-Baldewein, secondi e terzi nell'ordine.
Tra gli italiani da segnalare il buoni piazzamento di Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti (YC Cupa), che ieri hanno preso una penalità e non hanno concluso la Medal Race, e che chiudono il campionato al 10° posto con 116 punti. Bene anche Leonardo Dubbini / Stefano Balestrero (CVT Maderno) che al loro primo europeo sono entrati in flotta Gold e si sono piazzati al 23° posto in classifica.
Questi i risultati degli altri azzurri iscritti: 26° posto Francesco Falcetelli / Gabriele Franciolini (CN Senigallia); 44° posto Davide Vignone / Matteo Ramian (YC Sanremo), primi nella flotta Silver, 51° posto Camilla Marino (Circolo Italia SSAD) / Anna Gracia Malventi (CN Posillipo); 60° posto Nicolò Briante / Gianmauro Balanzoni (YC Italiano); 86° posto Anina Gertsch / Federica Luppino (CV Ventimiglia).

Al termine della Medal Race, Andrea Trani, il tecnico federale della classe 470 presente a La Rochelle ha fatto un bilancio del campionato:"É un vero peccato per i ragazzi - ha detto Trani riferendosi a Sivitz Kosuta e Farneti - che si sono presentati in Francia ben preparati e avrebbero potuto ambire a una medaglia. La differenza credo l'abbiamo fatta i materiali perché i primi erano più veloci. Sono comunque soddisfatto per il loro comportamento perché hanno dimostrato di sapere reagire alle difficoltà. Il bilancio complessivo resta comunque positivo - ha continuato il tecnico federale - anche Dubbini e Balestrero si sono ben comportati e alla loro prima partecipazione sono riusciti a entrare in flotta Gold. Per quanto riguarda gli altri equipaggi devo dire che si sono formati di recente e che hanno bisogno soprattutto di affiatamento. Resto comunque fiducioso per il futuro."


21/08/2010 18:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Fastnet, monoscafi: Line Honours per Black Jack

Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci