Vela Olimpica - Giornata conclusiva al 420 & 470 Junior European Championships a Nieuwpoort in Belgio. Nel 420 Giulia Lantier-Martha Faraguna si laureano campionesse europee femminili. Ottimi anche Sivitz Kosuta–Jas Farneti che vincono la medaglia di bronzo nel 470.
Chiusura in bellezza per Giulia Lantier (SV Barcola Grignano) - Martha Faraguna (YC Adriaco) che con il terzo piazzamento nell’unica prova odierna si laureano Campionesse Europee Junior della classe 420. Le due azzurre vincono la medaglia d’oro femminile e sono al 13° posto overall in classifica.
Molto bene anche Carlo Cucinotta-Luca Arcovito al 12° overall. Così gli altri azzurri in regata: 18. Francesco Rebaudi-Pietro Canepa, 20. Guido D'Errico-Gabriele Minelli. Nella flotta silver Francesco Bendandi-Frederico Pasini concludono al 1° posto, Tito Rodda-Agostino Rodda chiudono al 5° e Ilaria Paternoster-Benedetta Di Salle sono al 28° posto.
Dopo dieci prove e uno scarto primi gli i australiani Angus Galloway-Alexander Gough. Vincono il titolo europeo i francesi Guillaume Pirouelle-Valentin Sipan, secondi overall e terzi overall i greci Alexander Kavas-George Kavas.
Grandi soddisfazioni per l’Italia anche nella classe 470 maschile. Sivitz Kosuta – Jas Farneti (YC Cupa) tagliano il traguardo della Medal Race in seconda piazza chiudendo il Campionato al 3° posto overall e vincendo la medaglia di bronzo con gli ottimi parziali 7-1-6-1-7-1-6-8-(13)-6-2 a 47 punti. Oro per i francesi Peponnet-Lebrun (27 pt), argento per i connazionali Gabriel Skoczek-Achille Nebout (45 pt). I britannici Sparks-Gratton, terzi fino a ieri, chiudono al quinto posto.
Il tecnico federale Gigi Picciau ha commentato i risultati dei giovani atleti Kosuta-Farneti: “E’ stata veramente una lotta fino all’ultimo respiro. Sivitz e Jas sono riusciti a battere gli inglesi di misura mettendo ben cinque imbarcazioni tra sé e i britannici. Sono davvero molto contento, soprattutto perché hanno dato una grande prova di carattere, costanza e determinazione.” Picciau ha poi voluto ringraziare tutti gli allenatori italiani presenti in Belgio: “Un grazie di cuore a Carlo Inchiostri, Stefano Marchetti, Anna Barabino , Mattiaz Antonaz, Simona Malegeini e Riccardo de Felice: senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile”.
Sempre in gold fleet Francesco Falcetelli – Gabriele Franciolini (CC Aniene) terminano al 17° posto overall, Matteo Capurro – Matteo Puppo (YCI) chiudono al 18° posto, e Davide Vignone.Matteo Ramian sono ventesimi. In flotta silver Andrea Barchiesi-Lorenzo Piccioni finiscono al nono posto, Tommaso Tudisco-Giacomo Provinciali sono 24esimi.
Nel 470 femminile dopo undici prove con uno scarto le olandesi Keijzer-Van Veen si aggiudicano il titolo europeo. Argento per le tedesche Bochmann-Lorenz e bronzo per le connazionali Lutz-Beucke. Roberta Caputo – Benedetta Barbiero (CC Aniene) chiudono i al 12° posto mentre Elena Berta – Alice Sinno (CC Tevere Remo) sono 25esime.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali
Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C
Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo
Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025
Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda