Vela Olimpica - Giornata conclusiva al 420 & 470 Junior European Championships a Nieuwpoort in Belgio. Nel 420 Giulia Lantier-Martha Faraguna si laureano campionesse europee femminili. Ottimi anche Sivitz Kosuta–Jas Farneti che vincono la medaglia di bronzo nel 470.
Chiusura in bellezza per Giulia Lantier (SV Barcola Grignano) - Martha Faraguna (YC Adriaco) che con il terzo piazzamento nell’unica prova odierna si laureano Campionesse Europee Junior della classe 420. Le due azzurre vincono la medaglia d’oro femminile e sono al 13° posto overall in classifica.
Molto bene anche Carlo Cucinotta-Luca Arcovito al 12° overall. Così gli altri azzurri in regata: 18. Francesco Rebaudi-Pietro Canepa, 20. Guido D'Errico-Gabriele Minelli. Nella flotta silver Francesco Bendandi-Frederico Pasini concludono al 1° posto, Tito Rodda-Agostino Rodda chiudono al 5° e Ilaria Paternoster-Benedetta Di Salle sono al 28° posto.
Dopo dieci prove e uno scarto primi gli i australiani Angus Galloway-Alexander Gough. Vincono il titolo europeo i francesi Guillaume Pirouelle-Valentin Sipan, secondi overall e terzi overall i greci Alexander Kavas-George Kavas.
Grandi soddisfazioni per l’Italia anche nella classe 470 maschile. Sivitz Kosuta – Jas Farneti (YC Cupa) tagliano il traguardo della Medal Race in seconda piazza chiudendo il Campionato al 3° posto overall e vincendo la medaglia di bronzo con gli ottimi parziali 7-1-6-1-7-1-6-8-(13)-6-2 a 47 punti. Oro per i francesi Peponnet-Lebrun (27 pt), argento per i connazionali Gabriel Skoczek-Achille Nebout (45 pt). I britannici Sparks-Gratton, terzi fino a ieri, chiudono al quinto posto.
Il tecnico federale Gigi Picciau ha commentato i risultati dei giovani atleti Kosuta-Farneti: “E’ stata veramente una lotta fino all’ultimo respiro. Sivitz e Jas sono riusciti a battere gli inglesi di misura mettendo ben cinque imbarcazioni tra sé e i britannici. Sono davvero molto contento, soprattutto perché hanno dato una grande prova di carattere, costanza e determinazione.” Picciau ha poi voluto ringraziare tutti gli allenatori italiani presenti in Belgio: “Un grazie di cuore a Carlo Inchiostri, Stefano Marchetti, Anna Barabino , Mattiaz Antonaz, Simona Malegeini e Riccardo de Felice: senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile”.
Sempre in gold fleet Francesco Falcetelli – Gabriele Franciolini (CC Aniene) terminano al 17° posto overall, Matteo Capurro – Matteo Puppo (YCI) chiudono al 18° posto, e Davide Vignone.Matteo Ramian sono ventesimi. In flotta silver Andrea Barchiesi-Lorenzo Piccioni finiscono al nono posto, Tommaso Tudisco-Giacomo Provinciali sono 24esimi.
Nel 470 femminile dopo undici prove con uno scarto le olandesi Keijzer-Van Veen si aggiudicano il titolo europeo. Argento per le tedesche Bochmann-Lorenz e bronzo per le connazionali Lutz-Beucke. Roberta Caputo – Benedetta Barbiero (CC Aniene) chiudono i al 12° posto mentre Elena Berta – Alice Sinno (CC Tevere Remo) sono 25esime.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom