Vela Olimpica - Giornata conclusiva al 420 & 470 Junior European Championships a Nieuwpoort in Belgio. Nel 420 Giulia Lantier-Martha Faraguna si laureano campionesse europee femminili. Ottimi anche Sivitz Kosuta–Jas Farneti che vincono la medaglia di bronzo nel 470.
Chiusura in bellezza per Giulia Lantier (SV Barcola Grignano) - Martha Faraguna (YC Adriaco) che con il terzo piazzamento nell’unica prova odierna si laureano Campionesse Europee Junior della classe 420. Le due azzurre vincono la medaglia d’oro femminile e sono al 13° posto overall in classifica.
Molto bene anche Carlo Cucinotta-Luca Arcovito al 12° overall. Così gli altri azzurri in regata: 18. Francesco Rebaudi-Pietro Canepa, 20. Guido D'Errico-Gabriele Minelli. Nella flotta silver Francesco Bendandi-Frederico Pasini concludono al 1° posto, Tito Rodda-Agostino Rodda chiudono al 5° e Ilaria Paternoster-Benedetta Di Salle sono al 28° posto.
Dopo dieci prove e uno scarto primi gli i australiani Angus Galloway-Alexander Gough. Vincono il titolo europeo i francesi Guillaume Pirouelle-Valentin Sipan, secondi overall e terzi overall i greci Alexander Kavas-George Kavas.
Grandi soddisfazioni per l’Italia anche nella classe 470 maschile. Sivitz Kosuta – Jas Farneti (YC Cupa) tagliano il traguardo della Medal Race in seconda piazza chiudendo il Campionato al 3° posto overall e vincendo la medaglia di bronzo con gli ottimi parziali 7-1-6-1-7-1-6-8-(13)-6-2 a 47 punti. Oro per i francesi Peponnet-Lebrun (27 pt), argento per i connazionali Gabriel Skoczek-Achille Nebout (45 pt). I britannici Sparks-Gratton, terzi fino a ieri, chiudono al quinto posto.
Il tecnico federale Gigi Picciau ha commentato i risultati dei giovani atleti Kosuta-Farneti: “E’ stata veramente una lotta fino all’ultimo respiro. Sivitz e Jas sono riusciti a battere gli inglesi di misura mettendo ben cinque imbarcazioni tra sé e i britannici. Sono davvero molto contento, soprattutto perché hanno dato una grande prova di carattere, costanza e determinazione.” Picciau ha poi voluto ringraziare tutti gli allenatori italiani presenti in Belgio: “Un grazie di cuore a Carlo Inchiostri, Stefano Marchetti, Anna Barabino , Mattiaz Antonaz, Simona Malegeini e Riccardo de Felice: senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile”.
Sempre in gold fleet Francesco Falcetelli – Gabriele Franciolini (CC Aniene) terminano al 17° posto overall, Matteo Capurro – Matteo Puppo (YCI) chiudono al 18° posto, e Davide Vignone.Matteo Ramian sono ventesimi. In flotta silver Andrea Barchiesi-Lorenzo Piccioni finiscono al nono posto, Tommaso Tudisco-Giacomo Provinciali sono 24esimi.
Nel 470 femminile dopo undici prove con uno scarto le olandesi Keijzer-Van Veen si aggiudicano il titolo europeo. Argento per le tedesche Bochmann-Lorenz e bronzo per le connazionali Lutz-Beucke. Roberta Caputo – Benedetta Barbiero (CC Aniene) chiudono i al 12° posto mentre Elena Berta – Alice Sinno (CC Tevere Remo) sono 25esime.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata