“Torna l’alta pressione sull’Italia con tempo più stabile e mite nei prossimi giorni” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “Nei prossimi giorni godremo così di condizioni in prevalenza assolate su gran parte della Penisola, sebbene sarà ancora possibile qualche breve e isolato acquazzone pomeridiano a ridosso di Alpi, Prealpi e in generale lungo l’Appennino. Le temperature saranno inoltre in generale aumento, su valori anche superiori alle medie del periodo”.
“Il clima consentirà il ritorno alle maniche corte in particolare al Nord e sulle tirreniche dove le massime potranno raggiungere se non localmente superare punte di 24-25°C” – prosegue l’esperto – “Farà più fresco invece lungo le coste e particolare quelle adriatiche, dove una moderata ventilazione settentrionale potrebbe mantenere le temperature anche al di sotto dei 20°C. Tra le città più miti Milano, Bolzano, Verona, Bologna, Firenze, Perugia, Viterbo, Roma, Napoli, Sassari; più fresche invece città come Ancona, Pescara, Termoli e Bari. Non aumenteranno solo le temperature ma anche la concentrazione di pollini, tra cui oleacee, graminacee e coriacee; attenzione dunque alle allergie che potranno divenire più fastidiose”.
“Il weekend si prospetta in prevalenza discreto, ma non ovunque” – aggiungono gli esperti di 3bmeteo.com – “L’Italia si troverà infatti contesa tra l’alta pressione presente sul Nordest Europa e una perturbazione in avanzamento dalla Spagna; quest’ultima lambirà le Isole dove avremo qualche pioggia o rovescio specie sabato, accompagnato da un calo termico. Più sole sui settori peninsulari dove tuttavia si innescherà qualche rovescio o temporale diurno su Alpi, Prealpi e in generale lungo l’Appennino, con occasionale sconfinamento alle pianure limitrofe, specie del Piemonte dove avremo maggiore variabilità”.
“La prossima settimana il caldo potrebbe farsi più intenso per venti in arrivo dal Nord Africa, soprattutto al Sud ed in misura minore anche al Centro; sulle regioni meridionali si potrebbero così’ tornare a superare punte di 27°C sulle aree interne. Più fresco invece al Nord ma in un contesto comunque abbastanza mite.” – concludono da 3bmeteo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe