Oggi, domenica 5 dicembre 2021, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sono previste su Campania, Basilicata e Calabria, specie sui settori tirrenici. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
L'allerta meteo del Dipartimento della Protezione Civile è per venti di burrasca sulle zone costiere di Toscana e Lazio, in estensione a Basilicata, Calabria e Sicilia. Dal mattino precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense e accompagnate da grandinate, fulmini e forti raffiche di vento, su Campania, Basilicata e Calabria.
Sul Lazio in particolare sono attesi venti forti dai quadranti occidentali con raffiche di burrasca o burrasca forte sulle zone costiere e possibili mareggiate lungo le coste. Dalla Protezione Civile del Lazio è stata diramata l'allerta gialla per criticità idrogeologica su Appennino di Rieti, Aniene, Bacini Costieri Sud.
In Sardegna avviso di condizioni meteo avverse per neve e ghiaccio.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!