La APP di 3BMETEO, da anni un must per milioni di utenti, si rinnova. La prima vera novità sono le FOTO SEGNALAZIONI; si potrà infatti non solo scattare direttamente dall’app la foto del cielo, ma anche mostrarla in tempo reale agli altri utenti e condividerla sui vari social network. “L’idea è informare l'utente, ma anche renderlo partecipe della condizione meteo e incentivarlo alla condivisione” –sottolinea Matteo Savoldelli, responsabile area mobile e sviluppo app di 3bmeteo. - “Basta osservare il tempo, scattare una foto dalla APP e automaticamente si mette a disposizione di tutti la propria informazione con grande semplicità e immediatezza”.
Per agevolare la consultazione l'interfaccia è stata rinnovata con una rivisitazione grafica più chiara, elegante e di immediato accesso per qualsiasi utente. L'utente potrà personalizzare la propria APP, scegliendo tra simboli meteo realistici o stilizzati. Inoltre è stata inserita una ‘cover di sintesi’, un’immagine a colpo d’occhio accompagnata dagli elementi salienti attesi per ogni giornata (caldo, freddo, pioggia, neve).
E per meglio dare una percentuale di affidabilità della previsione, è stata introdotto anche per l’applicazione l’INDICE DI ATTENDIBILITA’ con anche la probabilità di precipitazioni per ogni fascia della giornata.
3BMeteo vuole mantenere la nomea di previsioni più affidabili del web, anche per i fruitori della APP: le previsioni sono sempre e continuamente aggiornate, grazie alla consolidata tecnica del Nowcasting; oltre alle previsioni sintetiche ed il tempo medio del giorno. Restano le notifiche di allerta push in qualsiasi comune italiano o città del mondo.
Un’APP sempre più smart, moderna e giovane. I widget per Android diventano da oggi ridimensionabili, permettendo all’utente di dare uno sguardo alle principali informazioni dalla schermata principale del suo smartphone in base alle esigenze del momento.
La velocità di consultazione resta prioritaria. “Chi avesse l’esigenza di non trovare pubblicità nella sua navigazione ora può utilizzare l’abbonamento per eliminarla sia da sito che da tutti i dispositivi mobile” – spiegano da 3bmeteo in conclusione- “La linea resta sempre quella di andare incontro alle esigenze dell'utente”.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management