domenica, 9 novembre 2025

METEO

3bmeteo.com:Italia tropicale tra afa e improvvisi nubifragi

“Condizioni meteo-climatiche equatoriali ci accompagneranno verso la chiusura di questo Luglio che preannuncia il più caldo di sempre sull’Italia” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega – “l’alta pressione africana ci terrà ancora compagnia nei prossimi giorni arroventando la Penisola con masse d’aria calda di diretta estrazione algerina. Nuovo picco del caldo atteso tra martedì e giovedì quando da Nord a Sud si potranno superare punte di 36-38°C, in particolare sulle aree interne; meno caldo sulle coste ma con afa alle stelle. Afa che si farà sentire in modo marcato anche nelle grandi città ed in generale sulla Pianura Padana, dove si soffrirà anche di notte con temperature percepite ben oltre i 30°C, mentre al pomeriggio i valori percepiti potranno superare anche i 40°C.”

“Alta pressione ma anche qualche temporale simil –tropicale, specie da mercoledì” – avverte l’esperto – “l’anticiclone sarà infatti in lieve indebolimento e questo consentirà lo scoppio improvviso di temporali tra il pomeriggio e la sera, in primis sulle Alpi, ma questa volta anche su Sardegna, rilievi della Sicilia ed in generale lungo l’Appennino, con locale sconfinamento alle vicine aree di pianura. Si tratterà di fenomeni assai localizzati, ma che potranno essere anche di forte intensità, a carattere di nubifragio o con grandine, e che potranno scaricare al suolo anche oltre 100mm di pioggia in poche ore creando allagamenti”.

“NON saranno inoltre temporali rinfrescanti e il clima si manterrà caldo ed umido” – aggiunge Ferrara – “in quanto non innescati dal passaggio di un fronte freddo ma nasceranno e moriranno in loco alimentati dal surriscaldamento delle masse d’aria. Certo laddove pioverà ci sarà una rinfrescata, ma sarà solo temporanea e localizzata; a livello generale continuerà a fare molto caldo. Una situazione meteo-climatica del tutto simile dunque a quella della fascia equatoriale”.

“Quando potrebbe finire questa opprimente ondata di caldo? Segnali di cambiamento si intravedono nel prossimo weekend” – conclude Ferrara – “quando correnti più fresche atlantiche sembrano riuscire a lambire il Nord portando qualche temporale e un calo delle temperature fino a 3-5°C, ma con clima dunque che si mantiene caldo; poco o nulla invece per il Centrosud sotto la canicola africana probabilmente fino a fine mese. Per un cambio davvero sostanziale dovremo probabilmente attendere Agosto”.


21/07/2015 07:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci