“Condizioni meteo-climatiche equatoriali ci accompagneranno verso la chiusura di questo Luglio che preannuncia il più caldo di sempre sull’Italia” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega – “l’alta pressione africana ci terrà ancora compagnia nei prossimi giorni arroventando la Penisola con masse d’aria calda di diretta estrazione algerina. Nuovo picco del caldo atteso tra martedì e giovedì quando da Nord a Sud si potranno superare punte di 36-38°C, in particolare sulle aree interne; meno caldo sulle coste ma con afa alle stelle. Afa che si farà sentire in modo marcato anche nelle grandi città ed in generale sulla Pianura Padana, dove si soffrirà anche di notte con temperature percepite ben oltre i 30°C, mentre al pomeriggio i valori percepiti potranno superare anche i 40°C.”
“Alta pressione ma anche qualche temporale simil –tropicale, specie da mercoledì” – avverte l’esperto – “l’anticiclone sarà infatti in lieve indebolimento e questo consentirà lo scoppio improvviso di temporali tra il pomeriggio e la sera, in primis sulle Alpi, ma questa volta anche su Sardegna, rilievi della Sicilia ed in generale lungo l’Appennino, con locale sconfinamento alle vicine aree di pianura. Si tratterà di fenomeni assai localizzati, ma che potranno essere anche di forte intensità, a carattere di nubifragio o con grandine, e che potranno scaricare al suolo anche oltre 100mm di pioggia in poche ore creando allagamenti”.
“NON saranno inoltre temporali rinfrescanti e il clima si manterrà caldo ed umido” – aggiunge Ferrara – “in quanto non innescati dal passaggio di un fronte freddo ma nasceranno e moriranno in loco alimentati dal surriscaldamento delle masse d’aria. Certo laddove pioverà ci sarà una rinfrescata, ma sarà solo temporanea e localizzata; a livello generale continuerà a fare molto caldo. Una situazione meteo-climatica del tutto simile dunque a quella della fascia equatoriale”.
“Quando potrebbe finire questa opprimente ondata di caldo? Segnali di cambiamento si intravedono nel prossimo weekend” – conclude Ferrara – “quando correnti più fresche atlantiche sembrano riuscire a lambire il Nord portando qualche temporale e un calo delle temperature fino a 3-5°C, ma con clima dunque che si mantiene caldo; poco o nulla invece per il Centrosud sotto la canicola africana probabilmente fino a fine mese. Per un cambio davvero sostanziale dovremo probabilmente attendere Agosto”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose