“Imminente una nuova ondata di maltempo per colpa di un insidioso vortice ciclonico mediterraneo” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega – “Il primo bersaglio sarà la Sardegna dove già entro mercoledì sera arriveranno piogge e temporali anche di forte intensità, con rischio di locali nubifragi. In attesa il resto della Penisola tra nubi e schiarite, con qualche precipitazione occasionale giusto su Alpi, dorsale adriatica, Romagna, Marche e Sicilia”.
“Tra giovedì e venerdì fase clou del peggioramento” – prosegue l’esperto – “Piogge e rovesci inizialmente concentrati su tirreniche e Sicilia, ma entro venerdì anche al Nord ed in particolare al Nordovest. Non mancheranno anche temporali sparsi mentre sulle Alpi occidentali la neve potrà spingersi a tratti fin sotto i 1800-2000m. Più ai margini dell’azione ciclonica l’estremo Nordest e la Puglia con fenomeni al più occasionali e alternati a maggiori schiarite. Attenzione inoltre al vento, che soffierà anche forte sul Tirreno e tra le Isole Maggiori dapprima da Grecale e Levante, poi di Scirocco, con raffiche talora superiori ai 60-70km/h”.
“Nel weekend il tempo dovrebbe mantenersi incerto al Nord con ancora possibilità per qualche pioggia o rovescio specie ad Ovest” - aggiunge Ferrara – “Mentre al Centrosud il tempo dovrebbe tornare più stabile e soleggiato grazie al rinforzo dell’alta pressione. Il condizionale tuttavia è d’obbligo data la situazione estremamente dinamica e la distanza temporale; il consiglio è dunque quello di seguire tutti gli aggiornamenti”.
“Le temperature si manterranno infine su valori piuttosto freschi, in particolare al Nord e sul medio Adriatico dove potranno risultare anche sotto le medie del periodo, con massime talora inferiori ai 18-20°C; qualche grado in più altrove, ma con massime in genere comprese tra 20°C e 25°C. Nuovo rialzo termico invece atteso nel weekend” – conclude l’esperto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose