Tra un mese sul Garda Trentino si apre la stagione agonistica della Fraglia Vela Riva con la consueta manifestazione di Pasqua, che richiama ogni anno centinaia di giovanissimi timonieri dai 9 ai 15 anni
Ad oggi 570 le pre-iscrizioni da 25 nazioni, tra cui anche Bermuda, Kuwait, Algeria, USA
Riva del Garda (TN), 24 febbraio 2016 - Nella settimana di Pasqua torna il Meeting del Garda Optimist, evento Guinness World Records organizzato dalla Fraglia Vela Riva, come regata monoclasse più grande al mondo, che richiama un numero altissimo di timonieri (da 800 a oltre 1000 a seconda delle annate) provenienti da circa 30 nazioni. Uno spettacolo che ogni anno sa rinnovarsi con quella freschezza che solo i giovanissimi timonieri dell’Optimist sanno trasmettere, con una costante attenzione alle esigenze di chi ogni anno sceglie di venire a trascorrere le vacanze di Pasqua sul Garda Trentino, regatando. La Fraglia Vela Riva dunque di anno in anno cerca di rinnovare la formula con accorgimenti che da una parte possano elevare il livello tecnico della flotta, dall’altra garantire momenti di aggregazione e svago a terra con animazione, giochi, ricche premiazioni. Confermata come lo scorso anno la procedura di partenza delle batterie juniores con una zona di pre-partenza virtuale e una di partenza regolare, con l’arrivo di bolina, adeguandosi ai percorsi adottati nelle maggiori regate Internazionali.
ALBO D’ORO
Negli ultimi anni l’Italia è in trend positivo, avendo vinto consecutivamente nella più numerosa e agguerrita categoria juniores: nel 2013 con Alexandra Stalder, nel 2014 con il portacolori della Fraglia Vela Riva Davide Duchi e nel 2015 con Riccardo Sepe. Negli ultimi 15 anni l’Italia ha conquistato la vittoria per ben 10 volte (tra cui nel 2000 protagonista la campionessa del mondo 49er FX Giulia Conti). Quest’anno potrebbero agguantare l’ambita vittoria il crotonese Demetrio Sposato (sesto al mondiale Optimist 2015) e la locale Gaia Bergonzini (argento all’europeo Optimist 2015 e recente vincitrice alla regata Internazionale di Palamòs), ma non sarà certamente un obbiettivo facile da raggiungere, anche se alla portata. Tra gli stranieri papabili il tedesco Roko Mohr e alcuni ungheresi come Làszlòfy Levente (secondo alla recente Regata Internazionale di Palamòs) squadra in forte crescita, che si è aggiudicata la Miami Cup al Mondiale Optimist 2015. Di livello anche i maltesi Farrugia Vella e Victoria Schultheis (bronzo all’Europeo 2015).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter