venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

REGATE

34° Campionato Intercircoli: grande battaglia in tutte le classi

Lo scorso fine settimana si è tenuto il secondo week-end di regate del XXXIV Campionato Intercircoli, nello specchio acqueo davanti al Waterfront. Le condizioni meteo sono state a dir poco instabili, ma un impeccabile Comitato di Regata, presieduto da Danilo Fiore, ha saputo strappare una bella prova.

Sabato, nonostante le previsioni infauste, il Comitato ha deciso di far uscire comunque le barche, mettendo in mare un campo ben disteso e issando coraggiosamente i segnali di partenza. La prova si è svolta egregiamente, pur con i problemi causati dalle boe motorizzate con GPS e dal motore GPS della barca Comitato, che hanno dimostrato difficoltà con mare formato e vento fresco. Vento da Nord tra i 18 e i 22 nodi, con onda formata: falchetta in acqua, divertimento puro per gli amanti della vela vera.

Domenica, dopo una notte burrascosa, il Comitato ha deciso di issare la bandiera Intelligenza a terra (barche in porto, partenza rinviata), anteponendo la sicurezza dell’evento al desiderio di fare la quarta prova. La barca Comitato è comunque uscita al largo, per verificare che le condizioni del campo e il vento fossero idonei per una regata. Lo scarsissimo vento, l’onda formata e i detriti scaricati in mare dal torrente Bisagno durante la notte hanno portato il Comitato a prendere la decisione migliore: issate le bandiere Intelligenza su Alfa (nessuna regata in giornata).

A questo punto la classifica generale del Campionato, sostenuto da Assonautica Genova, Cantiere Mostes, Gruppo GE concessionaria e Sestricar, vede in ORC Regata un dominante Adelio Frixione su ImXtinente, seguito da Tekno di Piero Arduino e Fremito d’Arja di Marcello de Gaspari. Combattutissima la classe Gran Crociera, con Expess di Tievoli/Renzi Gavagin, Miran di Sergio Somaglia e Dea Gitana di Guido Arnone/Dino Tosi contendersi il primo posto a pari merito. In classe Metrica A Indiana II di Pino Scarfì primeggia incontrastato, così come My Dream di Pietro Conti in Metrica B. Maniman di Alberto Barbieri è sempre primo in Metrica C. Nei monotipo J24 prima Olga Finollo, nei Mini 6.50 Crazy4You di Nicoletta Cavaleri.


24/03/2025 12:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci