lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    manifestazioni    rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

TAN

26° TAN: la Be1 Eurosails domina il podio

Dopo undici intense giornate di grandi emozioni sia in acqua che a terra, e tante regate agguerrite che hanno coinvolto complessivamente oltre 400 imbarcazioni (suddivise in 14 classi) e 2092 velisti di ogni età, con la suggestiva premiazione finale si è chiusa la 26°edizione del Trofeo Accademia Navale Città di Livorno, un evento velico internazionale che regala ormai da più di un quarto di secolo sorrisi ed agonismo, con una perfetta sinergia tra Marina Militare, Accademia Navale, Villaggio Tuttovela, la città di Livorno, i Circoli Nautici labronici e regatanti provenienti da ogni parte del mondo.
Per le imbarcazioni invelate dalla veleria Be1 Eurosails di Capezzano Pianore che hanno corso in diverse Categorie (Altura, Vele d’Epoca e Star), questa edizione si è conclusa con un bilancio estremamente positivo e con la soddisfazione di aver scritto il proprio nome nella storia di uno dei più prestigiosi appuntamenti velici internazionali.
Domenica 3 maggio, infatti, nella suggestiva cornice dell’Accademia, nel corso della cerimonia conclusiva alla presenza di numerose autorità militari e civili e di tantissimi concorrenti, sono saliti sul podio Sergio Moiso armatore del Makara, primo classificato nelle Vele Storiche Classe 2 (premiato dal Presidente dell’International Propelier Club, Francesco Ruffini), Patrizia Cioni e Gianni Fernandes, armatori di Ilda seconda classificata nelle Vele Storiche Classe 2 (premiata con la Coppa Accademia Navale dal Vice presidente della Provincia Laura Bandini e anche con un crest del Tan consegnato dal Presidente del 26° TAN, CV David Volpe, in ricordo dell’armatrice Mariagrazia Cioni recentemente scomparsa), e Paolo Dessanti, terzo classificato nelle Vele Storiche Classe 1 con la sua Estella (premiato dal Contrammiraglio Armando Leoni, commissario straordinario della LNI di Livorno).
Splendida affermazione della veleria Be1 anche nella classe Star dove è da segnalare il secondo posto (a pari punti con il vincitore) di Alessandro Lanfranchi e Alessandro Cinquini.
Nella settimana precedente, invece, si era svolta all’interno del Villaggio Tuttovela la premiazione delle Classi D’Altura e anche in questo caso il podio era stato dominato dalle imbarcazioni invelate dalla Be1 Eurosails: fra loro il Grand Soleil 37 Kryos armato e timonato da Giancarlo Campera che, dopo uno splendido testa a testa con l’M37 Low Noise di Giuseppe Giuffrè, si era aggiudicato l’ambito Trofeo, la vittoria nel Gruppo C3 e il secondo posto assoluto nella Classe 3 - 4 ORC Regata+crociera.
Ottimo anche il secondo posto nella Classe 3 - 4 IRC dell’X342 Scamperix armato dai fratelli Gianni e Dario Mori e timonato da Francesco Graziani (vincitori della quinta prova disputata) e i risultati conquistati dalle altre barche che utilizzano vele realizzate con l’esperienza e la sperimentazione Be1.


05/05/2009 16:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci