Dopo undici intense giornate di grandi emozioni sia in acqua che a terra, e tante regate agguerrite che hanno coinvolto complessivamente oltre 400 imbarcazioni (suddivise in 14 classi) e 2092 velisti di ogni età, con la suggestiva premiazione finale si è chiusa la 26°edizione del Trofeo Accademia Navale Città di Livorno, un evento velico internazionale che regala ormai da più di un quarto di secolo sorrisi ed agonismo, con una perfetta sinergia tra Marina Militare, Accademia Navale, Villaggio Tuttovela, la città di Livorno, i Circoli Nautici labronici e regatanti provenienti da ogni parte del mondo.
Per le imbarcazioni invelate dalla veleria Be1 Eurosails di Capezzano Pianore che hanno corso in diverse Categorie (Altura, Vele d’Epoca e Star), questa edizione si è conclusa con un bilancio estremamente positivo e con la soddisfazione di aver scritto il proprio nome nella storia di uno dei più prestigiosi appuntamenti velici internazionali.
Domenica 3 maggio, infatti, nella suggestiva cornice dell’Accademia, nel corso della cerimonia conclusiva alla presenza di numerose autorità militari e civili e di tantissimi concorrenti, sono saliti sul podio Sergio Moiso armatore del Makara, primo classificato nelle Vele Storiche Classe 2 (premiato dal Presidente dell’International Propelier Club, Francesco Ruffini), Patrizia Cioni e Gianni Fernandes, armatori di Ilda seconda classificata nelle Vele Storiche Classe 2 (premiata con la Coppa Accademia Navale dal Vice presidente della Provincia Laura Bandini e anche con un crest del Tan consegnato dal Presidente del 26° TAN, CV David Volpe, in ricordo dell’armatrice Mariagrazia Cioni recentemente scomparsa), e Paolo Dessanti, terzo classificato nelle Vele Storiche Classe 1 con la sua Estella (premiato dal Contrammiraglio Armando Leoni, commissario straordinario della LNI di Livorno).
Splendida affermazione della veleria Be1 anche nella classe Star dove è da segnalare il secondo posto (a pari punti con il vincitore) di Alessandro Lanfranchi e Alessandro Cinquini.
Nella settimana precedente, invece, si era svolta all’interno del Villaggio Tuttovela la premiazione delle Classi D’Altura e anche in questo caso il podio era stato dominato dalle imbarcazioni invelate dalla Be1 Eurosails: fra loro il Grand Soleil 37 Kryos armato e timonato da Giancarlo Campera che, dopo uno splendido testa a testa con l’M37 Low Noise di Giuseppe Giuffrè, si era aggiudicato l’ambito Trofeo, la vittoria nel Gruppo C3 e il secondo posto assoluto nella Classe 3 - 4 ORC Regata+crociera.
Ottimo anche il secondo posto nella Classe 3 - 4 IRC dell’X342 Scamperix armato dai fratelli Gianni e Dario Mori e timonato da Francesco Graziani (vincitori della quinta prova disputata) e i risultati conquistati dalle altre barche che utilizzano vele realizzate con l’esperienza e la sperimentazione Be1.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti