Dopo l’esordio vincente alla Settimana Internazionale Vela d’Altura di Alassio e la vittoria nelle acque di casa nella VI edizione de “La Regata dei Cetacei - navigare tra delfini e balene”, per Coconut Master Aid, il nuovo M37 del viareggino Francesco Sodini è il momento di confrontarsi nelle acque labroniche nel prestigioso Trofeo Accademia Navale Città di Livorno, giunto quest’anno alla ventiseiesima edizione. Da molti anni sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, al TAN, che ebbe la sua prima edizione nel 1981 con la denominazione "Regata del Centenario", aderiscono con passione l'Accademia Navale, i Circoli Velici livornesi e la comunità cittadina, dando vita ad una manifestazione velica di dimensioni e caratteristiche tali da richiamare interesse sia in ambito nazionale che internazionale.
Il TAN, infatti, ha due volti che si integrano e si completano perfettamente: è un’imperdibile gara sportiva (con equipaggi di grande livello, provenienti da numerose Nazioni) e, al tempo stesso, rappresenta un momento di vita, di incontro e di esperienza per gli appassionati di Vela, i cittadini e gli ospiti che confluiscono numerosi sul litorale labronico grazie anche al Villaggio Tuttovela.
Durante il XXVI TAN, a bordo di Coconut Master Aid, che anche quest’anno affiancherà al proprio logo (la vela e la palmetta) quello della Pietrasanta Pharma (leader mondiale della medicazione professionale), saranno impegnati l’armatore Francesco Sodini alle drizze, il Team Manager Fabrizio Bacci, Angelo Costa al timone, Stefano Buzzelli alla tattica, Roberto La Corte alla randa, i tailer Luca Pepi ed Eleonora De Sabata, Enrico Casella (albero) e il prodiere Alessandro Lenzi. Le regate d’Altura (ORC – IRC) avranno inizio giovedì 23 aprile alle ore 10 e termineranno domenica 26. La cerimonia delle premiazione per le classi Altura, 420, Dinghy 12’ e O’Pen Bic si svolgerà domenica 26 alle ore 17.30, presso il Villaggio della Vela.
J24, 2.4mR, Martin 16’, Dream, Europa e Vele Storiche, invece, regateranno da giovedì 30 aprile (ore 11) a domenica 3 maggio mentre 470, Star, Rs Feva e Optimist scenderanno in acqua da venerdì 1 maggio.
Dopo il XXVI Trofeo Accademia Navale di Livorno, il nuovo M37 Coconut Master Aid (patrocinato dalla Città di Viareggio come si può notare nella parte poppiera dello scafo dove fa bella mostra un forte richiamo a Viareggio, al mare, al Carnevale e a Puccini), oltre agli allenamenti e alle classiche manifestazioni dell’Alto Tirreno fra le quali il Gavitello d’Argento di Punta Ala, parteciperà al Campionato Mondiale Assoluto di Vela di Altura a Brindisi e al Campionato Italiano Assoluto a Gaeta.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!