martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

ATTUALITÀ

11th Hour Racing presenta il nuovo film sulla velista Francesca Clapcich all'ONA Short Film Festival di Venezia

11th Hour Racing è felice di annunciare la prima mondiale del suo ultimo film, “Between Waves”, che ha come protagonista la nota velista italiana Francesca Clapcich. Il film debutterà all'ONA Short Film Festival di Venezia il 7 settembre, e segnerà un nuovo entusiasmante capitolo dell'impegno di 11th Hour Racing nella narrazione e nell'ambientalismo sociale nel mondo della vela agonistica e degli sport all'aria aperta.

Francesca Clapcich, due volte olimpionica, vincitrice di The Ocean Race e regatante di Coppa America, è diventata un simbolo di resilienza, inclusività e impegno ambientale nella comunità velica.

Il film, prodotto da 11th Hour Racing, propone uno sguardo intimo sul suo percorso, esplorando le sfide personali e professionali che hanno portato Francesca Clapcich ad affermarsi nell'impegnativo mondo della vela d'élite. “Siamo onorati di sostenere Francesca e di condividere la sua incredibile storia nel mondo”, ha dichiarato Alessandra Ghezzi, vicepresidente Comunicazione e Marketing di 11th Hour Racing. "Francesca trova la libertà nell'oceano e tra le montagne, e questa libertà le permette di far sentire la sua voce e il suo punto di vista unici, sostenendo l'inclusività e l'ambientalismo sociale. Questo film dimostra cosa si può ottenere con la determinazione, il lavoro di squadra e uno spirito tenace”.

"Sono molto emozionata, è la prima volta in tutta la mia vita che partecipo a un festival cinematografico in cui c'è un film su di me, sulla mia storia e sull'incredibile collaborazione con 11th Hour Racing. Vivo a Park City, sede del Sundance Festival e sono stato al Festival del Cinema di Venezia alcune volte, ma mi sembra comunque molto lontano da quello a cui sono abituata nel mondo dello sport". Ha dichiarato Clapcich.

"Sono felice che la vita all'aria aperta, l' impegno e lo sport stiano diventando temi sempre più globali e che le persone vogliano riempire le sale per guardare i film e avvicinarsi a temi nuovi e diversi. Anche se i film pongono questioni complesse, sono in grado di stimolare la curiosità e credo sia questa la magia dello storytelling. Per me è un onore e un grande piacere essere di nuovo in Italia, a Venezia, per assistere alla prima mondiale di Between Wavescon 11th Hour Racing. Da parte mia, ho messo il mio tempo, la mia storia, il mio passato e il mio futuro in questo film. Non vedo l'ora di ricevere il contributo di chi lo vedrà, mi darà una motivazione in più per fare meglio in futuro e per riflettere sul messaggio che lanciamo.

Sono davvero orgogliosa che il film sia proiettato all'ONA Film Festival e sono ansiosa di trovarmi a Venezia e di condividere con il pubblico una conversazione molto profonda su cosa significhi il concetto di appartenenza e di giustizia nel mondo dello sport in generale e, nel mio caso, della vela”. Ha concluso la velista italo-americana.

L'ONA Short Film Festival condivide storie di sport outdoor, natura e sensibilità ambientale che possono cambiare la vita, evidenziando l' intreccio tra sport e sostenibilità. “Between Waves” sarà presentato insieme a una selezione di altri avvincenti cortometraggi, tra cui un'altra produzione 11th Hour Racing, 'Rythm of Water', in un evento che unisce registi, difensori dell'ambiente e appassionati di sport di tutto il mondo.

Il 7 settembre, in occasione dell'ONA Short Film Festival, 11th Hour Racing terrà anche un “Sunset Talk” pubblico, proponendo una discussione aperta sul potere della narrazione nel promuovere un cambiamento positivo. L'evento sarà caratterizzato da approfondimenti del team creativo di 11th Hour Racing, dal punto di vista di Francesca Clapcich, velista d'élite e ambasciatrice di Protect Our Winters, e da approfondimenti di Giorgia Garancini di Protect Our Winters Italia. Una conversazione speciale che esplorerà l'interazione tra sport, storytelling e attivismo ambientale, dall'oceano alle montagne.

Il cortometraggio “Between Waves”, diretto da Luke Kaneb di After Pangea Pictures, sarà disponibile sui canali YouTube di 11th Hour Racing e Francesca Clapcich dal 9 settembre.


03/09/2024 22:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci