Un fine settimana di sole quasi primaverile ha accolto i 115 atleti delle classi ILCA accorsi ad Anzio per la prima tappa zonale, valida come Selezione Nazionale, organizzata dal Circolo della Vela di Roma.
Le belle giornate hanno portato poco vento, ma due belle prove si sono disputate il sabato con un ponente che è gradatamente aumentato da 5 a 10 nodi, mentre la domenica l’attesa è stata vana ed il vento è arrivato quando il tempo limite era ormai scaduto.
Ottimo il lavoro del Comitato di regata presieduto da Angelo Trusiani e del Comitato delle proteste, con il presidente Davide D’Asaro.
Negli ILCA 7 vittoria di Marco Marino (A.V. Bracciano, 2-1), davanti a Lorenzo Forino, vincitore anche nella categoria Under 21 (A.V. Civitavecchia, 1-4) e a Federico Maywald del Tognazzi Marine Village. Federico Lottini si è classificato primo dei Master.
Negli ILCA 6 successo di Leonardo Maria Ricci (A.V. Civitavecchia, 1-3) davanti a Germano Leonardo e Francesco Miseri, entrambi del Tognazzi Marine Village. Nelle classifiche di categoria, al primo posto U21 femminile Alice Consalvo, U17 femminile Roberta Meschino, U19 maschile Leonardo Germano, U17 maschile Pietro Silvestro e primo Master Andrea Bruschi.
Nella numerosa flotta giovanile ILCA 4 (59 iscritti) netta vittoria con due primi posti di Flavia Miraglia (Centro surf Bracciano) davanti a Claudio Crocco (Fraglia Vela Riva) e Filippo Bassano (LNI Ostia). Vincitori di categoria sono Claudio Crocco nell’U16 maschile e Giulia Tessitore nell’U16 femminile.
Peccato per l’assenza dei due forti atleti di Anzio, impegnati ad Atene per il Campionato Europeo: la neo campionessa del mondo giovanile Maria Vittoria Arseni ed il campione italiano assoluto del 2022 Roberto Rinaldi.
Il Circolo della Vela di Roma ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, ed in particolare il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo e la Lega Navale Italiana di Anzio.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia