Per la prima volta il canottaggio italiano approda in quattro continenti grazie alla diretta di Rai Sport Più che, con Rai International, attraverso i canali Raitalia, irradierà nel mondo le immagini della regata di canottaggio più antica d’Italia che celebra quest’anno il centenario della Coppa Lysistrata, il trofeo in palio.
La manifestazione, organizzata dal Circolo del Remo e Vela Italia con il patrocinio dell’assessorato al Turismo della Regione Campania, dell’Ept di Napoli e del Comune di Napoli, che vede impegnati nel golfo partenopeo oltre 400 atleti del canottaggio internazionale, sarà, infatti, trasmessa in America, in Africa, in Cina ed Australia.
“Sono orgoglioso come canottiere di questa opportunità – ha dichiarato Davide Tizzano, due volte oro olimpico e attuale presidente del Comitato campano canottaggio – Il canottaggio è bello farlo, ma anche vederlo, sia dal vivo, sia in televisione. E’ la prima volta che in Italia si dedica tanto spazio televisivo a questa disciplina, se si escludono le Olimpiadi, e questo grazie alla capacità organizzative del circolo Italia ed alla collaborazione delle istituzioni. Sono felice di essere protagonista, come dirigente, di un così importante appuntamento, non avendone avuta la possibilità da atleta”.
In particolare domenica 10 maggio, dalle ore 9.15 alle ore 11.00, Rai Sport Più trasmetterà in Italia l’intera manifestazione, sia sul canale 227 del satellite che su quello del digitale terrestre, mentre Rai International consentirà la visione in contemporanea in America, alle 12.30 di New York e Sud Africa, con orario 18.30 di Johannesburg. Lunedì sarà visibile in Cina, alle ore 8.00 di Pechino e in Australia alle 10.30 di Sydney.
L’organizzazione del Circolo del Remo e della Vela Italia ha voluto dare al centenario della “Coppa Lysistrata” del 2009 il giusto risalto e invitando a Napoli per tre giorni, in occasione della più importante e antica regata di canottaggio d’Italia, tutti i maggiori circoli remieri italiani e gli equipaggi londinesi delle Università di Oxford e Cambridge.
Questo il programma delle finali, domenica: si inizia alle 9.15 con l’assegnazione della “Coppa Romolo Galli”, riservata alla categoria juniores nel quattro jole, alla quale seguirà (h. 9.30) la finale juniores di canoino per la “Coppa Cappabianca”; la finale della Lysistrata Gold universitaria con in acqua gli equipaggi di Oxford e Cambridge, in quattro jole, è prevista alle 9.45. Dopo una breve pausa, alle 10.15, toccherà alla categoria ragazzi in quattro jole gareggiare per la “Coppa Pattison”, mentre a seguire, chiudendo così la due giorni del centenario, prenderà il via la regata in otto jole, le storiche imbarcazioni in legno, con la quale di assegnerà la “Coppa Lysistrata 2009”.
Le regate saranno seguite anche dall’emittente Canale 21 che diffonde il segnale in Campania, Molise, parte del Lazio, Calabria e Puglia.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!