domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

CIRCOLI VELICI

100 anni della Coppa Lysistrata celebrati in mondovisione

Per la prima volta il canottaggio italiano approda in quattro continenti grazie alla diretta di Rai Sport Più che, con Rai International, attraverso i canali Raitalia, irradierà nel mondo le immagini della regata di canottaggio più antica d’Italia che celebra quest’anno il centenario della Coppa Lysistrata, il trofeo in palio.
La manifestazione, organizzata dal Circolo del Remo e Vela Italia con il patrocinio dell’assessorato al Turismo della Regione Campania, dell’Ept di Napoli e del Comune di Napoli, che vede impegnati nel golfo partenopeo oltre 400 atleti del canottaggio internazionale, sarà, infatti, trasmessa in America, in Africa, in Cina ed Australia.
“Sono orgoglioso come canottiere di questa opportunità – ha dichiarato Davide Tizzano, due volte oro olimpico e attuale presidente del Comitato campano canottaggio – Il canottaggio è bello farlo, ma anche vederlo, sia dal vivo, sia in televisione. E’ la prima volta che in Italia si dedica tanto spazio televisivo a questa disciplina, se si escludono le Olimpiadi, e questo grazie alla capacità organizzative del circolo Italia ed alla collaborazione delle istituzioni. Sono felice di essere protagonista, come dirigente, di un così importante appuntamento, non avendone avuta la possibilità da atleta”.
In particolare domenica 10 maggio, dalle ore 9.15 alle ore 11.00, Rai Sport Più trasmetterà in Italia l’intera manifestazione, sia sul canale 227 del satellite che su quello del digitale terrestre, mentre Rai International consentirà la visione in contemporanea in America, alle 12.30 di New York e Sud Africa, con orario 18.30 di Johannesburg. Lunedì sarà visibile in Cina, alle ore 8.00 di Pechino e in Australia alle 10.30 di Sydney.
L’organizzazione del Circolo del Remo e della Vela Italia ha voluto dare al centenario della “Coppa Lysistrata” del 2009 il giusto risalto e invitando a Napoli per tre giorni, in occasione della più importante e antica regata di canottaggio d’Italia, tutti i maggiori circoli remieri italiani e gli equipaggi londinesi delle Università di Oxford e Cambridge.
Questo il programma delle finali, domenica: si inizia alle 9.15 con l’assegnazione della “Coppa Romolo Galli”, riservata alla categoria juniores nel quattro jole, alla quale seguirà (h. 9.30) la finale juniores di canoino per la “Coppa Cappabianca”; la finale della Lysistrata Gold universitaria con in acqua gli equipaggi di Oxford e Cambridge, in quattro jole, è prevista alle 9.45. Dopo una breve pausa, alle 10.15, toccherà alla categoria ragazzi in quattro jole gareggiare per la “Coppa Pattison”, mentre a seguire, chiudendo così la due giorni del centenario, prenderà il via la regata in otto jole, le storiche imbarcazioni in legno, con la quale di assegnerà la “Coppa Lysistrata 2009”.
Le regate saranno seguite anche dall’emittente Canale 21 che diffonde il segnale in Campania, Molise, parte del Lazio, Calabria e Puglia.


08/05/2009 11:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci