mercoledí, 2 luglio 2025


58 articoli che parlano di solitari

giovedí 24 giugno 2021, ore 16:45 biagio pergola enrico orrico solitari del meteor

Biagio Pergola e Enrico Orrico, i solitari del Meteor

Versatile Meteor: La Spezia Palermo e Marina di Massa Barcellona la navigazione in solitario di Biagio Pergola ed Enrico Orrigo

martedí 16 giugno 2020, ore 10:52 non facile essere moitessier

Non è facile essere Moitessier

Anche il Covid tra gli ostacoli che si frappongono al sogno di Patrick Phelipon di intraprendere "La Lunga Rotta"

domenica 3 marzo 2019, ore 23:52 solitari dan lenard arrivato fort lauderdale

Solitari: Dan Lenard è arrivato a Fort Lauderdale

Partito il 20 gennaio da Cadice ha navigato per oltre un mese con una sola breve tappa ad Antigua

mercoledí 29 agosto 2018, ore 15:51 la bella palermo montecarlo di matteo alberto

La bella Palermo-Montecarlo di Matteo e Alberto

In doppio con Alberto Bona, Matyeo Sericano ha portato il Grand Soleil 34 Aigylion a chiudere la lunga del Mediterraneo - 500 miglia da Palermo al Principato di Monaco - primo di categoria in doppio, al secondo posto overall in IRC e terzo overall in ORC

mercoledí 2 maggio 2018, ore 12:59 andrea fanfani unico velista italiano alla longue route 2018

Andrea Fanfani, unico velista italiano alla Longue Route 2018

Una vera moderna Odissea in solitario che prevede il giro del mondo senza scali, sulla rotta da est ad ovest doppiando i tre Grandi Capi (Buona Speranza, Lleewin, Horn)

giovedí 28 settembre 2017, ore 10:21 star in oceano cascina ovi attraversa atlantico con dario noseda

“Star in Oceano”, Cascina Ovi attraversa l’Atlantico con Dario Noseda

Il velista di Mandello del Lario (Lecco) sarà il primo al mondo a compiere l’attraversata atlantica a vela in solitaria a bordo di un’imbarcazione di classe Star

sabato 9 settembre 2017, ore 12:17 francesco cappelletti unico italiano alla golden globe race 2018

Francesco Cappelletti unico italiano alla Golden Globe Race 2018

A 50 anni dalla prima circumnavigazione del mondo in solitaria, 30 skipper si sfideranno in una regata intorno al mondo, senza soste, con gli stessi mezzi tecnici del 1968

venerdí 21 luglio 2017, ore 17:28 un nuovo record per thomas coville uomo piu veloce ad attraversare atlantico

Un nuovo record per Thomas Coville: l’uomo più veloce ad attraversare l’Atlantico

Dopo che la squadra di Coville, Sodebo, finì in terza posizione nella gara transoceanica, The Bridge, Thomas Coville aspettò il clima più accomodante per iniziare il suo nuovo tentativo di record

venerdí 28 aprile 2017, ore 09:50 francesca komatar pronta per la sua prima regata in solitario

Francesca Komatar è pronta per la sua prima regata in solitario

L'atleta del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, sarà tra i partecipanti a bordo del suo Pogo 2 ITA 659 dopo il debutto all’Arcipelago 6.50 di Marzo

mercoledí 26 aprile 2017, ore 19:41 matteo rusticali spot ita 444 adesso tocca noi

Matteo Rusticali e Spot Ita 444: “Adesso tocca a noi"

Regata in solitario per lo skipper romagnolo dopo un GPI troppo breve a causa di una sartia.



pagine   1 2 ...  ultima 

optimist    52 super series    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente    soldini    ferrari    wwf    pesca    fiv    ufo22    vela paralimpica    hansa    open skiff    argentario sailing week    swan    rs aero    minialtura    velalonga    cico 2025   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci