Versatile Meteor: La Spezia Palermo e Marina di Massa Barcellona la navigazione in solitario di Biagio Pergola ed Enrico Orrigo
Anche il Covid tra gli ostacoli che si frappongono al sogno di Patrick Phelipon di intraprendere "La Lunga Rotta"
Partito il 20 gennaio da Cadice ha navigato per oltre un mese con una sola breve tappa ad Antigua
In doppio con Alberto Bona, Matyeo Sericano ha portato il Grand Soleil 34 Aigylion a chiudere la lunga del Mediterraneo - 500 miglia da Palermo al Principato di Monaco - primo di categoria in doppio, al secondo posto overall in IRC e terzo overall in ORC
Una vera moderna Odissea in solitario che prevede il giro del mondo senza scali, sulla rotta da est ad ovest doppiando i tre Grandi Capi (Buona Speranza, Lleewin, Horn)
Il velista di Mandello del Lario (Lecco) sarà il primo al mondo a compiere l’attraversata atlantica a vela in solitaria a bordo di un’imbarcazione di classe Star
A 50 anni dalla prima circumnavigazione del mondo in solitaria, 30 skipper si sfideranno in una regata intorno al mondo, senza soste, con gli stessi mezzi tecnici del 1968
Dopo che la squadra di Coville, Sodebo, finì in terza posizione nella gara transoceanica, The Bridge, Thomas Coville aspettò il clima più accomodante per iniziare il suo nuovo tentativo di record
L'atleta del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, sarà tra i partecipanti a bordo del suo Pogo 2 ITA 659 dopo il debutto all’Arcipelago 6.50 di Marzo
Regata in solitario per lo skipper romagnolo dopo un GPI troppo breve a causa di una sartia.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato