mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SOLITARI

“Star in Oceano”, Cascina Ovi attraversa l’Atlantico con Dario Noseda

8220 star in oceano 8221 cascina ovi attraversa 8217 atlantico con dario noseda
redazione

Un mese di traversata, oltre 3.250 miglia da percorrere a vele spiegate e rigorosamente senza motore. Una vera impresa, quella di Dario Noseda da Mandello del Lario (Lecco): sarà il primo velista al mondo a compiere la traversata atlantica a vela a bordo di un’imbarcazione di classe Star.
Cascina Ovi supporta in veste di sponsor “Star in Oceano”, l’impresa di Dario Noseda. La prima imbarcazione di classe Star che attraverserà l’Atlantico a vela e in solitaria sarà presentata a Mandello del Lario sabato 7 ottobre alle 18.00.
 «Dario Noseda non è soltanto un eccezionale velista, ma anche un nostro grande, caro e personale amico», ha dichiarato Francesco Rizzo, General Manager di Cascina Ovi. «Crediamo che la sua attraversata abbia una sua forte dimensione epica prima ancora che sportiva. In queste settimane di preparazione ha il nostro supporto e il nostro sostegno. Ma saremo con lui, in un certo senso, anche durante la traversata oceanica: non solo con il nostro tifo a distanza, ma anche con il nostro logo in bella vista sullo scafo». 
Dario Noseda partirà da Tenerife, indicativamente, tra il 5 e il 12 novembre prossimi (a seconda delle condizioni meteo). Punterà verso Nassau (Bahamas), dove ad attendere l’ormai famosa Star di colore arancione ci sarà l’organizzazione della Star Sailor League, la più importante regata di classe Star. Per l’impresa, sono state apportate alcune modifiche all’armo. Lo scafo è stato internamente modificato e rinforzato. L’albero, più corto di circa un metro rispetto allo standard, è appoggiato in coperta. Lo scafo è stato diviso in compartimenti stagni riempiti di bottiglie di plastica vuote e sigillate per rendere l’imbarcazione inaffondabile e resistente agli urti.
Due sale, oltre 140 coperti, un’antica cantina e una splendida cucina a vista: cascina Ovi è ideale per un pranzo business, per una cena a base di pesce, per un momento conviviale tra amici o per una romantica serata a lume di candela. Il ristorante propone straordinari piatti di mare, mentre l'osteria offre il meglio della tradizione di terra. La nostra cantina propone il meglio dell'enologia italiana.


28/09/2017 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci