È bastata una prova (vinta) a Young Azzurra per suggellare la vittoria dell’ITAS Assicurazioni Grand Prix 2.2 della Persico 69F Cup. In una Malcesine avara di vento - condizione assolutamente inedita - lo scafo con equipaggio Under 25 composto da Ettore Botticini, Federico Colaninno, Francesca Bergamo ed Erica Ratti e armato dallo Yacht Club Costa Smeralda ha esordito battendo giovani ed esperti, e mettendo subito in chiaro il potenziale di un equipaggio maturo, concentrato e allenato: “Siamo soddisfatti - ha dichiarato Botticini - come ho già avuto modo di sottolineare, ci siamo allenati molto ma da soli, e in questo evento abbiamo provato l’effetto che fa essere nella mischia. I nostri equilibri, il nostro training funziona e questa è l’ottima notizia. Abbiamo raccolto i frutti dell'allenamento svolto nell'ultimo periodo questa vittoria è la conferma del buon lavoro svolto con il nostro coach Enrico Zennaro. Ci mancava il confronto con gli altri team e siamo davvero lieti della nostra curva di apprendimento".
Assieme allo skipper Ettore Botticini, a bordo di Young Azzurra hanno regatato il neo campione italiano Finn, confermato ufficialmente come membro del team, Federico Colaninno nel ruolo di flight controller, mentre alla randa si sono alternate Francesca Bergamo ed Erica Ratti, entrambe sotto osservazione. Per Francesca si è trattato del secondo evento con Young Azzurra, mentre per Erica è stata la prima esperienza
Il team sarà già in gara anche nella prossima tappa, nel Gran Prix 3.1 in programma sempre a Malcesine, sperando in condizioni di vento più tipiche del Garda.
La seconda piazza dell’ITAS Assicurazioni Grand Prix va invece a FlyingNikka 47, alla ricerca di punti importanti per la classifica di circuito, terzo posto invece per RHKYC Team Agiplast, i ragazzi di Hong Kong che dopo una lunga permanenza in Italia per allenarsi e regatare in Persico 69F si preparano a fare la valigia e rientrare in patria, dove troveranno il loro monotipo già pronto ad accoglierli per ulteriori sessioni di allenamento e l’obiettivo di ritrovarsi nel circuito 2021. Chiudono la classifica di tappa FlyingNikka 74 e FP Sailing.
Lorenzo Bressani, fly controller del FlyingNikka 47, si lascia andare a una dichiarazione d’amore nei confronti di questa barca: “Stiamo assistendo a un grande successo - commenta - e credo che tutti gli armatori e tutti i velisti giovani dovrebbero provare il foiling e il Persico 69F in particolare. È una barca che grazie alla messa a punto da parte degli organizzatori è facile da portare, esalta la velocità, ti sfida a imparare a regolare le appendici. A ogni tappa vediamo nuovi armatori e nuovi ragazzi nel circuito, è un segnale forte e interessante, tutti dovrebbero provare a volare sull’acqua”.
CLASSIFICA FINALE
1 - YOUNG AZZURRA - 49 PT
Ettore Botticini, Federico Colaninno, Erica Ratti, Francesca Bergamo
2 - FLYING NIKKA 47 - 35 PT
Roberto Lacorte, Lorenzo Bressani, Enrico Zennaro, Ruggero Tita, Simone Salvà
3 - RHKYC TEAM AGIPLAST - 31 PT
Calum Gregor, Maria Cantero, Nicolai Jacobsen
4 - FLYING NIKKA 74 - 25,5 PT
Alessio Razeto, Lorenzo De Felice, Andrea Fornaro
5 - FP.SAILING - 15,0
Alessandro Caldari, Giacomo Bandini, Lorenzo Franceschini
E’ stata una giornata complessa ma allo stesso tempo rivelatrice per i tre Challenger impegnati nei Round Robin della PRADA Cup per le difficili condizioni di vento leggero che hanno costretto spesso gli AC75 a scendere dai foil
Ma nonostante le apparenze la barca si è comportata bene. Contro Ineos annullata una prima regata che Luna Rossa stava conducendo e contro American Magic è stata una regata al buio per il mancato funzionamento del Racing Software
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
la giuria ha decretato i vincitori, premiati con il “celebre” Pandino di cartapesta che il WWF consegna ai suoi partner e testimoni più attenti alle tematiche ambientali e la pubblicazione delle foto sulla rivista Panda digitale
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce