martedí, 3 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    5.5 metre   

CIRCOLI VELICI

Yacht Club Monfalcone, la stagione entra nel vivo

L’attività estiva ed organizzativa dello Yacht Club Monfalcone entra sempre più nel vivo e, parallelamente al successo della Scuola Vela Tito Nordio, si avvicinano i prossimi eventi che vedranno ancora una volta Monfalcone al centro della vela internazionale in Adriatico.

E’ scattato il conto alla rovescia verso la Gold Cup – quarta tappa del Trofeo Optimist Italia circuito Kinder Joy of Moving. A questo appuntamento si giunge dopo le precedenti sfide di Sanremo, San Benedetto del Tronto e Marsala.

La Gold Cup, giunta alla sua terza edizione è la regata organizzata da Yacht Club Monfalcone che in breve tempo è arrivata ad essere un evento fisso in agenda per i migliori velisti Optimist.
Più di 400 sono gli atleti internazionali (da Giappone, Nuova Zelanda, Taiwan, USA, Messico, Lituania solo per citare alcuni Paesi di provenienza) attesi sul campo di regata di Monfalcone per quello che di fatto è uno degli appuntamenti più importanti non solo a livello nazionale per la classe Optimist. Una regata cresciuta esponenzialmente, sia per quanto riguarda la quantità che la qualità dei suoi partecipanti grazie anche ai tanti appuntamenti collaterali quali clinic, momenti id formazione tecnica e occasioni di intrattenimento presso il Marina Monfalcone.

La classe Optimist ha un legame specialissimo con il club di Monfalcone dato che fu Annibale “Hannibal” Pelaschier a costruire il primo esemplare di Optimist in Italia sui disegni originali fornitigli dall'amico e leggenda della vela Paul Elvstroem.

La tre giorni di regate optimist scatterà venerdì 28 luglio e proseguirà fino a domenica 30 definendo la classifica di circuito prima della tappa decisiva di Riva del Garda.

A inizio settembre lo Yacht Club Monfalcone sarà invece impegnato nell’organizzazione della regata dedicata alle scuole vela e della settima edizione dell’International Hannibal Classic valida anche terza tappa del circuito AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca). La regata da quest’anno assume una nuova veste, crescendo nel numero di giorni di competizione che comprenderà dunque anche il venerdì per la prova dedicata esclusivamente alle classi metriche con il "Classic Metre Race - Trofeo Civibank". Inoltre verrà nuovamente asegnato il Trofeo dei Due Guidoni che premia il migliore delle classifiche combinate tra l'evento di Monfalcone e il successivo appuntamento del Raduno Città di Trieste dello Yacht Club Adriaco in programma il primo fine settimana di ottobre.

Loris Plet, Direttore Generale Yacht Club Monfalcone – “Il Club è in piena attività con le settimane di formazione dedicate ai giovanissimi della nostra Scuola Vela Tito Nordio che continua nel solco della tradizione ad avvicinare al mare e alla vela migliaia di bambini e ragazzi che rappresentano il futuro del nostro movimento. Sotto il profilo dell’organizzazione delle regate ci aspettano due mesi molto intensi con regate importanti sia in termini di numeri di partecipanti che di qualità dei velisti o delle barche sulle linee di partenza. Tutto ciò fa parte di un percorso che stiamo portando avanti in una fase di grande evoluzione del club che a breve potrà esprimere ulteriori potenzialità grazie anche alla sua collocazione all’interno del Marina Monfalcone che è in rapida ascesa, con una visione innovativa e moderna a supporto del nostro sport”.

Lo Yacht Club Monfalcone ringrazia la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Comune di Monfalcone e la Capitaneria di Porto per la costante collaborazione.
Il Club conta sul supporto dei partners Marina Monfalcone, CiviBank Gruppo Sparkasse, GTS Made To Move, Armare Ropes.


26/07/2023 10:12:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci