giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SOLIDARIETÀ

Windfestival 2018:progetto sociale Kingii e Corri sull'acqua - Action4Amputees

windfestival 2018 progetto sociale kingii corri sull acqua action4amputees
redazione

Kingii Wearable sarà presente al Windfestival di Diano Marina dal 5 al 7 ottobre 2018a sostegno del Progetto Sociale Corri sull’acqua - Action4Amputees, il primo e unico progetto al mondo che avvicina i portatori di protesi allo sport del windsurf.

Il Windfestivaldi Diano Marina è attualmente il Festival-Expo di Action Sport più grande d’Italia, dedicato agli sport di acqua e vento (Windsurf – Surf – Kitesurf – Paddle Surf). L’ultima edizione ha visto oltre 40 espositori e oltre 10.000 visitatori. In occasione dei 3 giorni del Windfestival quest’anno si svolgeranno anche 3 giornate paralimpiche grazie alla collaborazione con il CIP della Liguria.

Kingii e il progetto sociale Corri sull’acqua – Adaptive Windsurf

Kingii è ilWater Safety Partner diCorri sull’acqua - Action4Amputees, che da quest’anno si trasferisce aPalau aggiungendo al windsurf anche le pratiche di SUP, Kytesurf e Kayak. Corri sull’acqua – Adaptive Windsurf, mediante un protocollo formativo specifico e attrezzature adattate, insegna ai portatori di protesi agli arti inferiori a cavalcare in libertà (e sicurezza!) le onde sul windsurf. Grazie ai risultati ottenuti nei 3 anni di attività, modificando l'aspetto tecnico e la didattica, il 90% dei ragazzi che ha partecipato agli stage in tutta l'Italia è riuscito poi a navigare, dice Francesco Favettini, fondatore del Progetto e istruttore FIV. Il maggio scorso, durante la seconda tappa del Campionato Italiano di Slalom 23º Trofeo Paolo Neirotti, Adaptive Windsurfha permesso, per la prima volta al mondo, la partecipazione di portatori di protesi e disabili fisici a un campionato ufficiale con una classifica dedicata. Da quest’anno infatti tutte le persone disabili con il livello tecnico necessario e regolarmente tesserate FIV (Federazione Italiana Vela) e AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) possono gareggiare nelle varie classi insieme a tutti gli altri atleti.

La sicurezza dell'evento sarà garantita dagli operatori del Team K38 Rescue Water Squadcon le aquabike da soccorso che hanno partecipato recentemente al Salone Nautico di Genova nell'ambito del progetto Sicuro inMare. K38 Italia nasce nel 1999 portando per prima in Europa il concetto di "moto d'acqua da salvataggio" introdotto da K38 International. Precursore degli standard da cui sono derivati quelli attualmente in uso dai maggiori enti operanti in acqua, il Team garantirà il supporto agli Atleti che parteciperanno al secondo Campionato Italiano assoluto FISW Surf Games in programma a Capo Mannu nella seconda metà di ottobre.

Kingii presenta al Windfestival di Diano Marina la nuova fascia da braccio Made in Italy

Si chiama Kingii ACTIONla nuova fascia tecnica da braccio progettata e prodotta interamente in Italiache consente di fissare il dispositivo tra il bicipite e il deltoidesenza limitare i movimenti durante l’attività sportiva più estrema. Il supporto è realizzato con una particolare lavorazione a caldo di tessuti tecnici che conferiscono vari gradi di elasticità senza bisogno di ricorrere al neoprene. Pensata come alternativa al cinturino in Nylon di tipo NATO in dotazione con Kingii Wearable, si sostituisce rapidamente consentendo lo “switch” dal polso al braccio in una manciata di secondi. Qualcuno ha definito Kingii Wearable“orologio salvagente” ma quando si attiva il solo tempo che conta sono i 2 secondi necessari per dispiegare il cuscino auto gonfiante in grado di mantenere a galla una persona fino a 130 kg di peso. Vincitore della menzione d’onore ADI Compasso d’Oro International Design Award 2017, dopo l’uso Kingii è facilmente riutilizzabile ripiegando il cuscino nel suo alloggiamento e sostituendo la cartuccia di CO2.


02/10/2018 16:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci