lunedí, 2 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    regate    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    open skiff    5.5 metre    yacht club costa smeralda   

SOLIDARIETÀ

Cervia: conclusa l'Ail Cup, veleggiata benefica a favore dell'AIL di Forlì Cesena

Una quindicina di imbarcazioni di ogni tipo, divise per categorie, si sono date appuntamento domenica scorsa, come ogni anno, per la tradizionale AIL CUP organizzata a Cervia dal Circolo Nautico “Amici della Vela” in collaborazione con l'AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma), il cui incasso è stato devoluto all'Associazione stessa, per finanziare il servizio di assistenza domiciliare ematologica nella provincia di Forlì Cesena.

Nata nel 1995 come “Vele per la vita”, la manifestazione è diventata AIL Cup nel 2000 grazie alla tenacia e alla volontà di Paolo Mazzotti, alla cui memoria oggi è dedicata. Quest’anno, oltre a Mazzotti, il Circolo organizzatore ha voluto ricordare anche Gaetano Foggetti, presidente dell’AIL Forlì scomparso prematuramente lo scorso anno.

La gara è una veleggiata su percorso a boe aperta ad imbarcazioni d’altura da diporto e derive, e divisa per categorie. Ecco i relativi vincitori: si sono imposti “Betelgause” di Alberto Arcioni (categoria Zero), “File Rouge” di Francesco Bernabei (Meteor), “Mezzo nodo” di Maurizio Spinelli (Alfa), “Terry lupo di mare” di Giacomo Zambelli (Delta), “Mammy The” di Paolo Regno (Echo), “Leggera” di Francesco Lopez (Fox Trot), “Filo d’Arianna” di Audinetta Fabbri (Passatore) e “Kermesse” di Marco Maccaferri (J24).

Al termine della regata, il giardino del Circolo ha ospitato le tradizionali premiazioni, con tanto di intrattenimento musicale.


28/06/2023 19:05:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Mondiale 5.5 Metre: Jean Genie è al comando seguita da Aspire e Artemis

Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Salone Nautico: oggi tutta vela all'Eberhard &Co Theatre con la 151 Miglia e i Class 40

Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci