Il Circolo della Vela Marciana Marina la prossima settimana ospiterà un importante iniziativa in merito alla salute del cuore.
Infatti la Cardioteam Foundation Onlus, nell'ambito del progetto nazionale ”Una vela per il cuore, la prevenzione, un porto sicuro”, farà tappa presso il CVMM dove, presso la sede di Viale Regina Margherita 52 effettuerà GRATUITAMENTE screening con ecocardiogramma su soggetti di età compresa fra 50 e 75 anni.
Gli screeni si svolgerano con il seguente programma:
da lunedì 13 novembre a venerdì 17 novembre 2023 dalle ore 09.30 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00.
Le prenotazioni vanno effettuate esclusivamente sul sito:
www.unavela per il cuore.it
Il presidente del CVMM Enzo Danielli ha commentato così l'iniziativa:”Siamo felici di ospitare la tappa elbana di “Una Vela per il Cuore”, in quanto Circolo profondamente radicato nel territorio crediamo molto nel ruolo non solo sportivo, ma anche sociale del nostro sodalizio. Il servizio di prevenzione offerto da Cardioteam Foundation Onlus sarà una nuova occasione di collaborazione a favore dei nostri Soci e di tutti coloro che vorranno accedere al servizio. Grazie a tutto lo staff di Cardioteam!”.
Il progetto "Una vela per il cuore" della Cardioteam Foundation Onlus, in collaborazione con la Lega Navale Italiana, è dedicato alla prevenzione delle malattie cardiache.
Il team, a bordo della barca a vela Dulcinea, toccherà 27 porti italiani offrendo screening ecocardiografici gratuiti ai soggetti a rischio.
Cardioteam Foundation Onlus è stata costituita nel 2008 su iniziativa di un gruppo di cardiochirurghi, cardiologi e professionisti non medici, guidati dall’idea che la prevenzione è fondamentale strumento per ridurre il tasso di mortalità da infarto e da ictus, patologie che ancora oggi costituiscono rispettivamente la prima causa di morte e di invalidità.
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)