giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

ALTURA

VI edizione Trofeo dei Porti Imperiali e Coppa Città di Fiumicino

vi edizione trofeo dei porti imperiali coppa citt 224 di fiumicino
Roberto Imbastaro

Grande attesa per il Trofeo Porti Imperiali organizzato da Circolo Velico Fiumicino in programma dal 29 al 31 marzo, prova di selezione per il Campionato Assoluto d’Altura e prova valida per il Campionato Zonale 2019.

Alla regata nazionale sono già iscritte oltre 20 imbarcazioni, molte di queste stanno ancora sfidandosi nelle prove del Campionato Invernale del CVF, altre sono tra quelle che si sono distinte nei Campionati di Anzio, di Riva di Traiano, del Circeo e di Gaeta.

Tra i partecipanti: il Mylius 14E55 Milù III, di Andrea Pietrolucci; lo Swan 45 Ulika, di Stefano Masi; l’X35 Cavallo Pazzo 2 di Enrico Maria Danielli; l'X35 EXcalibur di Fabrizio Gagliardi; il First 40 Sayann di Paolo Cavarocchi e il Next 37 Adelante, di Roberto Rosa.

Tra i protagonisti del Campionato Invernale, organizzato dal sodalizio di Fiumicino, saranno presenti: il Blu Wale Kalima, del Presidente del CVF Franco Quadrana l’X37 Wanax, di Giovanni di Cosimo; NM38 Darthmilla, di Antonello Piancastelli, il Comet 45s Pifferaio Magico, di Smea.Biz; il First 35 First Fun, di Pera/Urcioli; il First 36.7 Timbactu, di Sergio Calabrese e Luigia Cherubini; il First 35 Jolie Brise, di Federico Ceccacci; i due X332 Old Fox, di Paolo Colangelo e No Fix di Carlo Colabucci; l’Este31 Mart d’Este, di Edoardo Lepre; il Salona 41 Raggio di Sole, di Luciana Fiumara; l'XMS 38 Armundia, di Massimo Schina; il Sun Fist 43 Bellamia, di Fabrizio Balassone e l’Hurricane 315 1Sail di Stefano Cassiani.

 

La Federazione Italiana Vela - ha commentato Franco Quadrana, presidente del CVF - sei anni fa ci ha assegnato l'organizzazione di una regata regata valida per la qualifica al Campionato Italiano Assoluto d'Altura, per il noi è stato un importante riconoscimento per l’attività che da anni svolgiamo nella promozione e nello sviluppo della vela. In questi anni ci siamo impegnati affinchè la regata si affermasse e diventasse un appuntamento importante per le molte imbarcazioni locali e del litorale laziale. Siamo soddisfatti dei numeri e del livello tecnico raggiunti e anche quest'anno stiamo riscontrando molto interesse da parte degli armatori. La manifestazione è stata denominata Porti Imperiali per testimoniare l'antico rapporto che lega il territorio di Fiumicino al mare, attestato dall’area  archeologica dei Porti imperiali di Traiano e Claudio”.

 

Alla regata sono ammesse a partecipare tutte le imbarcazioni in possesso di valido Certificato di Stazza ORC International o ORC Club valido per il 2019.

Sono previste massimo 5 prove su un percorso bolina-poppa, con 1 scarto dopo la quarta prova. Il Trofeo sarà valido con almeno 1 prova completata. Per la qualifica al Campionato Italiano Assoluto ORC sono richieste almeno 2 prove valide.

 

Le regate si svolgeranno nelle acque antistanti il lungomare di Fiumicino e il Porto di Ostia con il seguente programma:

Venerdì 29 marzo          ore 09.00 - 17.30 Completamento iscrizioni eventuali controlli di stazza

                          ore 18,00 Briefing

Sabato 30 marzo   ore 10.00 Partenza 1° prova di giornata

Domenica 31marzo        ore 10.00 Partenza 1° prova di giornata a seguire le Premiazioni

 

In contemporanea, con lo stesso programma sullo stesso campo e con lo stesso percorso, si svolgerà per la Coppa Città di Fiumicino, la “speciale” classifica sarà redatta per tutte le imbarcazioni del Trofeo Porti Imperiali in possesso di certificato IRC e per le imbarcazioni iscritte esclusivamente alla Coppa, messa in palio dal Comune di Fiumicino, in possesso del solo certificato IRC. La Coppa Città di Fiumicino è prova valida per l’assegnazione di punti per il Trofeo Challenge Armatore di Fiumicino.

 

Sul sito i bandi di regata e sezione per le iscrizioni on line: www.cvfiumicino.it

Tutte le imbarcazioni saranno dotate di Tack Tracker/CVF, il sistema di rilevamento e tracciamento ad alta definizione.


08/03/2019 14:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci