lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    campionati invernali    veleziana    attualità    open skiff    rs aero    fiv    regate    j24    rsaero    mini transat   

ALTURA

VI edizione Trofeo dei Porti Imperiali e Coppa Città di Fiumicino

vi edizione trofeo dei porti imperiali coppa citt 224 di fiumicino
Roberto Imbastaro

Grande attesa per il Trofeo Porti Imperiali organizzato da Circolo Velico Fiumicino in programma dal 29 al 31 marzo, prova di selezione per il Campionato Assoluto d’Altura e prova valida per il Campionato Zonale 2019.

Alla regata nazionale sono già iscritte oltre 20 imbarcazioni, molte di queste stanno ancora sfidandosi nelle prove del Campionato Invernale del CVF, altre sono tra quelle che si sono distinte nei Campionati di Anzio, di Riva di Traiano, del Circeo e di Gaeta.

Tra i partecipanti: il Mylius 14E55 Milù III, di Andrea Pietrolucci; lo Swan 45 Ulika, di Stefano Masi; l’X35 Cavallo Pazzo 2 di Enrico Maria Danielli; l'X35 EXcalibur di Fabrizio Gagliardi; il First 40 Sayann di Paolo Cavarocchi e il Next 37 Adelante, di Roberto Rosa.

Tra i protagonisti del Campionato Invernale, organizzato dal sodalizio di Fiumicino, saranno presenti: il Blu Wale Kalima, del Presidente del CVF Franco Quadrana l’X37 Wanax, di Giovanni di Cosimo; NM38 Darthmilla, di Antonello Piancastelli, il Comet 45s Pifferaio Magico, di Smea.Biz; il First 35 First Fun, di Pera/Urcioli; il First 36.7 Timbactu, di Sergio Calabrese e Luigia Cherubini; il First 35 Jolie Brise, di Federico Ceccacci; i due X332 Old Fox, di Paolo Colangelo e No Fix di Carlo Colabucci; l’Este31 Mart d’Este, di Edoardo Lepre; il Salona 41 Raggio di Sole, di Luciana Fiumara; l'XMS 38 Armundia, di Massimo Schina; il Sun Fist 43 Bellamia, di Fabrizio Balassone e l’Hurricane 315 1Sail di Stefano Cassiani.

 

La Federazione Italiana Vela - ha commentato Franco Quadrana, presidente del CVF - sei anni fa ci ha assegnato l'organizzazione di una regata regata valida per la qualifica al Campionato Italiano Assoluto d'Altura, per il noi è stato un importante riconoscimento per l’attività che da anni svolgiamo nella promozione e nello sviluppo della vela. In questi anni ci siamo impegnati affinchè la regata si affermasse e diventasse un appuntamento importante per le molte imbarcazioni locali e del litorale laziale. Siamo soddisfatti dei numeri e del livello tecnico raggiunti e anche quest'anno stiamo riscontrando molto interesse da parte degli armatori. La manifestazione è stata denominata Porti Imperiali per testimoniare l'antico rapporto che lega il territorio di Fiumicino al mare, attestato dall’area  archeologica dei Porti imperiali di Traiano e Claudio”.

 

Alla regata sono ammesse a partecipare tutte le imbarcazioni in possesso di valido Certificato di Stazza ORC International o ORC Club valido per il 2019.

Sono previste massimo 5 prove su un percorso bolina-poppa, con 1 scarto dopo la quarta prova. Il Trofeo sarà valido con almeno 1 prova completata. Per la qualifica al Campionato Italiano Assoluto ORC sono richieste almeno 2 prove valide.

 

Le regate si svolgeranno nelle acque antistanti il lungomare di Fiumicino e il Porto di Ostia con il seguente programma:

Venerdì 29 marzo          ore 09.00 - 17.30 Completamento iscrizioni eventuali controlli di stazza

                          ore 18,00 Briefing

Sabato 30 marzo   ore 10.00 Partenza 1° prova di giornata

Domenica 31marzo        ore 10.00 Partenza 1° prova di giornata a seguire le Premiazioni

 

In contemporanea, con lo stesso programma sullo stesso campo e con lo stesso percorso, si svolgerà per la Coppa Città di Fiumicino, la “speciale” classifica sarà redatta per tutte le imbarcazioni del Trofeo Porti Imperiali in possesso di certificato IRC e per le imbarcazioni iscritte esclusivamente alla Coppa, messa in palio dal Comune di Fiumicino, in possesso del solo certificato IRC. La Coppa Città di Fiumicino è prova valida per l’assegnazione di punti per il Trofeo Challenge Armatore di Fiumicino.

 

Sul sito i bandi di regata e sezione per le iscrizioni on line: www.cvfiumicino.it

Tutte le imbarcazioni saranno dotate di Tack Tracker/CVF, il sistema di rilevamento e tracciamento ad alta definizione.


08/03/2019 14:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci