martedí, 15 luglio 2025

VELISTA DELL'ANNO

Velista dell'Anno FIV: terminate le votazioni, lunedì a Roma la premiazione

velista dell anno fiv terminate le votazioni luned 236 roma la premiazione
Roberto Imbastaro

Si sono chiuse ufficialmente ieri sera 1° marzo alle ore 24.00 le votazioni on line per selezionare il possibile vincitore degli Oscar della Vela Italiana nelle quattro categorie Barca, Armatore timoniere, Club e Velista dell’Anno. Il Velista dell'Anno FIV, giunto alla sua 25a edizione è ideato e organizzato da Acciari Consulting, vede protagonista la Federazione Italiana Vela in veste di partner istituzionale, ha il patrocinio e il supporto di UCINA Confindustria Nautica. Confermata la presenza di Mercedes-Benz Vans in qualità di partner tecnico.

La 25ma edizione de Il Velista dell’Anno FIV sarà ricca di novità, con la partecipazione di tanti campioni tra cui molti ex vincitori, che festeggeranno con gli organizzatori un traguardo importante, quello dei 25 anni, per un evento che si dimostra ‘evergreen’ grazie alla capacità degli organizzatori di interpretare i cambiamenti che il mondo della vela e non hanno attraversato e la capacità di continuare a coinvolgere ed appassionare il grande pubblico. Ma prima ancora di parlare di futuro, sottolineiamo le conferme del presente, prima fra tutte quella di Mercedes-Benz Vans Italia.

I nostri prodotti rappresentano spesso un driver importante per vivere le passioni: dallo sport al tempo libero - ha dichiarato Dario Albano, Direttore Mercedes-Benz Vans Italia. “Per questo trovano grande affinità con chi vive il mondo della vela. Classe V e Classe X garantiscono funzionalità, stile, performance in ogni contesto, accompagnando gli appassionati del mare dalle spiagge più selvagge alle banchine delle marine più esclusive”.

 

"Diamo il benvenuto a Mercedes-Benz Vans per il secondo anno consecutivo - ha dichiarato Alberto Acciari – che conferma così una presenza importante e significativa nel mondo della vela, che si pone ancora una volta al fianco di partner consolidati come la Federazione Italiana Vela e Ucina Confindustria Nautica. Il supporto al mondo della vela sportiva di Mercedes-Benz Vans da quest’anno crescerà ancora e lo scopriremo tra pochi giorni, proprio in occasione della 25ma edizione del Velista dell’Anno FIV, quando Mercedes-Benz Vans consegnerà il premio Classe X al Velista che più rispecchia i valori del suo brand.”

 

Attesa delle grandi occasioni dunque per le novità, le sorprese e i momenti dedicati ai grandi temi del settore, a partire dalla tavola rotonda, moderata da Alberto Acciari e Francesca Lodigiani, che avrà inizio alle 17.30 sul tema Italia leader dei grandi eventi del mare. I protagonisti saranno la Hempel World Cup a Genova (14 – 21 aprile), il Salone Nautico a Genova (19 – 24 settembre), la Barcolana di Trieste (13 ottobre) e le America’s Cup World Series a Cagliari.

 

L’altro momento clou della serata sarà quello della consegna degli Oscar della Vela Italiana ai vincitori nelle diverse categorie: per il premio Velista dell'Anno FIV 2018 sono in lizza: Furio Benussi, Alberto Bolzan, Marco Gradoni, Giorgia Speciale, e i due campioni in carica Ruggero Tita e Caterina Banti. Si contendono invece il titolo di Armatore/Timoniere dell'anno Alberto Rossi, Roberto Lacorte e Filippo Pacinotti. Le tre imbarcazioni finaliste per il premio Barca dell'Anno – Trofeo Ucina Confindustria Nautica sono: il ClubSwan 50 Cuordileone, il Cookson 50 endlessgame e il Baltic 130 My Song. La conduzione della serata sarà a cura di Alberto Acciari affiancato da Cristiana Monina.

Per il premio Club dell’Anno sono cinque i Club finalisti selezionati tra quelli che aderiscono alla Lega Italiana Vela: Circolo della Vela Bari, Circolo Nautico Sambenedettese, Yacht Club Santo Stefano, Club Vela Portocivitanova, Aeronautica Militare.

 

La Federazione Italiana Vela, inoltre, premierà gli atleti delle classi giovanili e di quelle Olimpiche che sono saliti sul podio in manifestazioni internazionali nel corso del 2018. Questo il commento della vigilia del Presidente Francesco Ettorre: È con grande emozione che ci apprestiamo a vivere, anche quest’anno, una edizione sicuramente speciale del Velista dell’Anno FIV.

È ormai diventato un appuntamento dove sempre più il mondo della vela si ritrova non solo per festeggiare le eccellenze del nostro sport, ma per incontrarsi e parlare, nella “tavola rotonda", di temi importanti per tutto il movimento della nautica italiana ed internazionale.

Quest’anno la 25ma ’edizione del Velista dell’Anno FIV si arricchirà ancor di più con la presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò e del presidente di World Sailing, Kim Andersen, che voglio ringraziare personalmente per aver voluto vivere con tutti noi, e con i nostri atleti, un momento così importante. Non vedo l’ora di incontrare tutti i nostri atleti, che nel corso del 2018 hanno fatto grande, in giro per il mondo, la vela italiana. Un motivo di orgoglio e di riconoscimento per tutto il lavoro che le società, tecnici, gruppi sportivi militari e dirigenti svolgono per rendere i nostri atleti dei campioni e delle persone migliori. Un grazie speciale a tutti voi ATLETI che siete e dovete essere al centro dei nostri sforzi. Buon vento!"

Alle ore 24.00 del 1° marzo c'è stato lo stop al voto on line. La Giuria si riunirà a Villa Miani due ore prima della cerimonia di premiazione e, dopo aver preso atto dei voti del pubblico ed esaminato i risultati sportivi dei candidati, decreterà il vincitore finale di ogni categoria. La Giuria è presieduta per regolamento dal Presidente della Federazione Vela con Alberto Acciari in veste di segretario. Al loro fianco siederanno Fabio Planamente, Presidente del settore Vela di Ucina Confindustria Nautica e Carlo Mornati, Segretario Generale del CONI.

 

I media partner

Telesia (Gruppo Class Editori) trasmetterà le immagini dell’evento per il quinto anno consecutivo attraverso i propri canali televisivi digitali negli aeroporti italiani e nelle metropolitane. Tra i media partner anche le più importanti testate di settore: Bolina, Fare Vela, Nautica, Nautica Report, Press Mare, Sailbiz.it, Saily.it, Vela e Motore, Italiavela mare e Zerogradinord.

<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-520092929 1073786111 9 0 415 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;} @font-face {font-family:"Lucida Sans"; panose-1:2 11 6 2 3 5 4 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:CorpoA; mso-font-alt:Calibri; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-2147483473 268443722 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"MS Mincho"; mso-font-alt:"MS 明朝"; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:modern; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:-536870145 1791491579 134217746 0 131231 0;} @font-face {font-family:Consolas; panose-1:2 11 6 9 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-520092929 1073806591 9 0 415 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:10.0pt; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-fareast-font-family:"MS Mincho"; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:JA;} p.MsoPlainText, li.MsoPlainText, div.MsoPlainText {mso-style-priority:99; mso-style-link:"Testo normale Carattere"; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:10.5pt; font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-font-family:Consolas;} p.DCNormal, li.DCNormal, div.DCNormal {mso-style-name:DCNormal; mso-style-unhide:no; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:17.0pt; margin-left:0cm; line-height:17.0pt; mso-pagination:none; mso-hyphenate:none; font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; font-family:CorpoA; mso-fareast-font-family:Arial; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:DE; mso-fareast-language:AR-SA;} span.TestonormaleCarattere {mso-style-name:"Testo normale Carattere"; mso-style-priority:99; mso-style-unhide:no; mso-style-locked:yes; mso-style-link:"Testo normale"; mso-ansi-font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:10.5pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-bidi-font-family:Consolas;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-fareast-font-family:"MS Mincho"; mso-hansi-font-family:Cambria;} @page WordSection1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->


02/03/2019 10:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci