sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

VELISTA DELL'ANNO

Velista dell'Anno: è sempre l'ora di Tita/Banti

velista dell anno 232 sempre ora di tita banti
Roberto Imbastaro

Villa Miani è sempre una cornice fantastica per ogni iniziativa e quest’anno, complice la serata splendida e il ponentino romano, lo è stata ancor di più, a suggellare il successo del Velista dell’Anno, manifestazione che Alberto Acciari “naviga” oramai da decenni e che ha condotto in porto splendidamente anche in questo 2022.

Velisti, di ogni età e classe (velica of course), avevano un sorriso pieno stampato sul volto e, nel tramonto romano, erano impegnatissini nei selfie: i “piccolini” agitatissimi alla ricerca del presidente Ettorre o dei colleghi più famosi, i "grandi" anch'essi attenti al fascino indiscreto dei social con molti PR al loro fianco. 

Poi la premiazione, affollatissima e ovviamente scontata. Una statuaria e raggiante Caterina Banti sovrastava (solo per l’altezza) un Ruggero Tita impettito nella sua divisa da finanziere (con capelli fuori ordinanza) nel ritirare questo ennesimo riconoscimento.  Sono stati votatissimi online ed hanno ribadito qui la loro indiscutibile supremazia di popolarità e sportività. 

Una menzione anche per gli altri atleti finalisti, i cui nomi non sfigurano certo nel confronto: sono Alberto Riva, Checco Bruni, Enrico Chieffi e Nando Colaninno, Giancarlo Pedote e Antonio Squizzato. Insomma gente che fa il bello e il cattivo tempo dall’Oceano alle classi paralimpiche. Campioni che hanno anche loro tributato il dovuto omaggio ad una coppia veramente eccezionale. E data la loro giovane età e la loro concretezza penso, personalmente, che saranno un riferimento per la vela italiana ai massimi livelli in futuro come ora. “Il nostro segreto è la passione e la ricerca continua dell’eccellenza ed è quello che ci spinge ad andare avanti”, hanno detto sul palco.

Per gli altri premi, quello per la Barca dell'Anno – Trofeo Confindustria Nautica, è andato all’Ac 75 Luna Rossa Prada Pirelli, che ha preceduto le altre due imbarcazioni designate, il 100’ Arca Sgr GR e il Nacira 69 mentre il premio Armatore/Timoniere dell'anno è andato a Enzo De Blasio che si imposto su Andrea Racchelli e Claudia Rossi. Come da tradizione nel corso della serata, la Federazione Italiana Vela ha premiato gli atleti e i tecnici delle classi Olimpiche che hanno conseguito risultati di rilievo internazionale nel corso del 2021. La manifestazione, organizzata nella cornice di Villa Miani, a Roma, vede da quest’anno Confindustria Nautica entrare a far parte ufficialmente dell’organizzazione in partnership con la Federazione Italiana Vela.


07/06/2022 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci