venerdí, 28 novembre 2025

SOLIDARIETÀ

"Veleggiata del cuore" domenica 15 maggio alla LNI di Varazze

Domenica 15 maggio 2022 si terrà una veleggiata, Varazze-Celle Ligure-Varazze - la "Veleggiata del cuore" – nell’amore e nell’amicizia di Stefano, organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione di Varazze in collaborazione con: la moglie e il figlio di Stefano, gli amici dei Bagni Succursale Margherita di Varazze rappresentati da Giuseppe Massara (Pino) di Alessandria e la signora Simona Salvemini dell’omonima Gioielleria di Varazze.
I familiari ed amici di Stefano hanno donato alla Città due defibrillatori, installati nel porto turistico Marina di Varazze, presso la base nautica della LNI e nel centrale Life Food & Drink.

L’appuntamento con la "Veleggiata del cuore" è fissato per le ore 9:30 nel porto turistico Marina di Varazze, presso la sede della LNI, dove alle 16:30 si terrà anche la premiazione alla presenza dei familiari, dell’amico Pino e delle autorità e personalità invitate: Sindaco di Varazze Ing. Luigi Pierfederici, l’Assessore all’Ambiente Mariangela Calcagno, il Presidente della Croce Rossa Mario Venturino, la signora Simona Salvemini della Gioielleria Salvemini, il direttore di Marina di Varazze Giorgio Casareto, il responsabile commerciale di Marina di Varazze Rachele Limosani.

Seguirà l’inaugurazione dei due defibrillatori donati dai famigliari e dagli amici di Stefano, e il buffet per i partecipanti ed invitati presso il Life Varazze - Food & Drink Restaurant.

La Gioielleria Salvemini di piazza Beato Jacopo n.10, che da ben tre generazioni tramanda di padre in figlio la passione per l’arte orafa e l’alta gioielleria, sarà uno sponsor della manifestazione: … donerà gadget ai partecipanti e sorteggerà tra loro un prezioso monile, il bracciale … "Il Cuore di Varazze", appositamente realizzato per chi ama la città di Varazze e la vive tutto l’anno e per i tanti visitatori che la vivono d’estate, nei weekend e nelle feste comandate.

Stefano Righi, nato e vissuto nella frazione di Grassina, comune di Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze, dove si è spento a inizio dicembre dello scorso anno, all’età di 64 anni, per un improvviso arresto cardiaco, in estate veniva ai Bagni Succursale Margherita di Varazze con la moglie e il figlio.
Ed è qui, nei bagni di viale Paolo Cappa, all’ombra del famoso "viale delle palme", come comunemente viene definito e ricordato dai tanti turisti che lo frequentano, che il compianto Stefano ha conosciuto tanti amici, come racconta Pino, uno di loro, il quale, insieme ai familiari, parenti ed amici, hanno iniziato una gara di solidarietà, allo scopo di cercare di prevenire, per quanto possibile, altre morti improvvise, come quella del loro congiunto ed amico.

L’iniziativa lanciata in ricordo di Stefano si è rivelata un successo, tanto da poter fare una donazione alle associazioni: "Un petalo per Margherita di Grassina" e Aism (sclerosi multipla), e donare n.4 defibrillatori:

- due al Comune di Bagno a Ripoli (Installati presso lo sportello del sociale in via Fratelli Orsi e nella biblioteca comunale di Ponte a Niccheri.);
- due a Varazze (Installati presso la sede della LNI e il Life Varazze - Food & Drink Restaurant).

I familiari di Stefano, in occasione di precedenti inaugurazioni, hanno dichiarato che la scelta di donare i defibrillatori è dovuta al fatto che, la scomparsa senza avvisagli del loro congiunto, forse, poteva essere evitata dalla presenza nelle vicinanze di questo utile apparecchio salvavita.


08/05/2022 10:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci