Alessandra e Allegra Gucci, armatrici del mitico ed elegante cutter ad armo aurico Avel, festeggiano la conclusione della stagione velica ammirando i numerosi trofei messi in bacheca nel corso del 2012, ma sono già pronte a sognare i campi di regata dove cimentarsi l’anno prossimo. Avel ha iniziato la stagione debuttando a luglio per la prima volta alla Regata Puig Vela Classica di Barcellona classificandosi seconda nella classe Aurica e sfoderando la nuova randa, identica alla precedente e sostituita per anzianità di servizio.L’equipaggio di Avel è nuovamente salito sul secondo gradino del podio alla Copa del Rey de Barcos de Epoca – Trofeo Panerai a Mahon in Spagna per poi vincere nella regata Nizza-Cannes, con al timone Allegra Gucci, nell’ambito delle Regates de Nice. Ancora vittoria nella classe Aurica alle Regates Royale – Trofeo Panerai a Cannes e infine il trionfo a Saint-Tropez vincendo per il secondo anno consecutivo il prestigioso il Rolex Trophy a Les Voiles de Saint-Tropez. Una stagione da incorniciare come sottolinea Allegra Gucci “E’ stato tutto molto bello, fin dalla prima regata. La prima volta alle regate di Barcellona con 25 nodi di vento e mare formato, non certo le condizioni ottimali per Avel, ma dove abbiamo capito di essere assolutamente competitivi e veloci. Il tempaccio a Mahon e poi i bordi a Nizza e il ritorno a Cannes dove era da tempo che non vincevamo e abbiamo regatato bene con un vento mutevole. E infine non potevamo avere migliore finale di stagione con il successo di Saint-Tropez e i grandi apprezzamenti da parte di avversari e pubblico”.“Quest’anno siamo stati veloci sia in mare sia a terra, grazie alla potente Lamborghini Gallardo Superleggera che ci ha accompagnato nei nostri trasferimenti. Oltre alle prestazioni dell’auto amo il suo colore arancione, un classico di Lamborghini che bene si accompagna al color legno della nostra tuga”. “Dopo un 2012 così vincente io e mia sorella Alessandra possiamo solo augurarci di fare il bis sui campi di regata che affronteremo nel prossimo anno. Nel nostro programma c’è di partecipare agli stessi eventi, ma con l’aggiunta de La Belle Classe di Montecarlo, un evento imperdibile”.
Avel, che in bretone significa vento, appartiene alle sorelle Alessandra e Allegra Gucci, lo yacht progettato da Charles Nicholson fu commissionato dal francese René Calamee costruito nel 1896. Questa magnifica barca, con linee decise ed eleganti, è stata riportata in mare dalla famiglia Gucci negli anni ’90 dopo averla sottratta ad un utilizzo da house boat e sottoposta a un restauro durato 4 anni che le ha permesso di acquisire nuovamente una dimensione da protagonista nei più importanti velici internazionali per barche d’epoca.
Photo Credit: Carlo Borlenghi
Domenica 8 la volata, con le ultime due prove di Finale e la Finalissima Medal Race tra i Top-10 per il titolo e il podio, alle 15:30 (le 3.30 di notte in Italia)
Sabato 7 e domenica 8 dicembre si sono disputate le regate della quarta e quinta giornata del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano
UCINA Confindustria Nautica partecipa alla Missione negli USA per promuovere il sistema industriale italiano
La barca italiana ha infatti conquistato il titolo Sud Americano di questo performante monotipo, superando l'agguerrita concorrenza di una nutrita serie di avversari
Primo giorno delle Finali Gold . Vittorio Bissaro e Maelle Frascari in testa nei Nacra 17 a cinque prove dalla Medal Race. L'America's Cup "incontra" le classi olimpiche
Vela Olimpica azzurra in trionfo: Vittorio Bissaro (Fiamme Azzurre) e Maelle Frascari (CC Aniene) sono campioni del mondo del catamarano misto foiling Nacra 17!
E’ giunta al termine la 35ma edizione del Meeting Internazionale del Mediterraneo, tradizionale competizione velica, in calendario dal 7 all’ 8 dicembre, riservata ai giovani velisti e organizzata dallo YC Sanremo, con il sostegno del Comune di Sanremo
Circolo Surf Torbole: bilancio sportivo 2019 pensando al 2020 e già proiettati nella nuova tavola olimpica iFoil
Dopo circa un mese dall’ultima regata – uno stop dovuto alle avverse condizioni meteo – torna nelle acque di Otranto la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’
Sono trascorsi dieci anni da quando per la prima volta venne presentato al pubblico, proprio durante il BOOT Düsseldorf 2010, il primo A85, introducendo così un nuovo concetto di yacht.