domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

MELGES 20

VELA - L'Amante Sailing Team a Napoli con Turnover

Inizia la stagione anche per Turnover, con tante novità e vecchie conoscenze. Il Melges 20 armato dall'Amante Sailing Team è già a Napoli dove, sabato e domenica prossimi, andrà in scena la prima delle cinque tappe dell’Audi Sailing Series.
Il team 2011 è tutto targato Amante ma si presenterà in acqua con una inedita formazione. Unico nome traghettato dal 2010 è Marco Perazzo che anche quest'anno avrà la responsabilità della guida. Un passato nel 470 nella squadra nazionale juniores, Perazzo, ligure di Sarzana, fa il salto di qualità passando alla vela d'altura dove ottiene, nei ruoli pensanti, tre titoli mondiali (nel 1999, nel 2001 in cui fa suo anche un titolo italiano e nel 2003) e due europei. Nel 2004 decide si sospendere l'attività agonistica fino al 2010 quando viene reclutato dall'Amante Sailing Team diventando simbolo del suo Melges 20.
A coadiuvarlo nelle scelte di rotta l'atleta delle Fiamme Gialle, ligure di Alassio, Pietro Sibello che, lasciata la barra del Melges 24 All in per i sempre più pressanti impegni in vista di Londra 2012, sale su Turnover nel ruolo di tattico. Insieme al fratello Gianfranco, tra qualche mese, cercherà di qualificare il 49er per il prossimo impegno olimpico portando a tre il numero delle loro partecipazioni.
A completare il terzetto a bordo di Turnover ci sarà l'armatore biellese Renato Vallivero che, lasciato temporaneamente il suo ruolo alle drizze del M24, si misurerà con questo monotipo in ascesa.
33 le barche preiscritte fino ad ora a Napoli dove già si preannuncia battaglia. Clamoroso fu l'esordio di Turnover nel circuito 2010 quando vinse la prima tappa a Lerici per ottenere poi un terzo posto al Mondiale di Malcesine.
"Sono contento finalmente di potermi misurare con il Melges 20 - dice Vallivero - L'anno scorso ho seguito il team da terra ma è stata una sofferenza".
Quest'anno si ricomincia dal Golfo di Napoli, con le sue arie complicate, poi sarà la volta di Scarlino il 16-17 aprile, a maggio i Melges 20 andranno a Trieste (28-29), poi a Malcesine il 2-3 luglio per concludere con il Campionato Europeo a Venezia dal 29 settembre al 2 ottobre.
Turnover, portacolori dello Yacht Club Cortina d'Ampezzo e supportato da Soardo Brokers di Assicurazioni, nel 2011 perde il significato del nome schierando sempre lo stesso equipaggio.


24/03/2011 11:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci