Colpo di scena alla Roma per 2. Libertine, il Comet 45S con a bordo Marco Paolucci e Lorenzo Zichichi, questa notte, mentre era in testa alla corsa, ha perso il siluro del bulbo e si è dovuto forzatamente ritirare. L'incidente è avvenuto mentre la barca stava camminando spedita con un vento di 15 nodi. Marco e Lorenzo hanno “tenuto” la barca e si sono diretti verso Capri, dove hanno potuto avere un quadro più chiaro della situazione. Una volta constatato che la barca, stante le condizioni meteo, poteva comunque procedere in sicurezza, questa mattina sono ripartiti alla volta di Riva di Traiano.
Quest’anno, quindi, il Trofeo dell’Ammiraglio riservato al vincitore della “per2”, cambierà bacheca. La classifica di questa classe vede al momento in testa MIA, Swan 48 con a bordo Luigi Stoppani e Andrea Caracci, il Sunfast 3600 Loli Fast di Davide Paioletti e Giovanni Bonzio (a 4 miglia) e JK Sail, Bavaria 57 di Luca Davoli e Vincenzo Race ( a 8.9 miglia).
Questa notte gli arrivi, alla luce di un raggio laser che delimita la linea di arrivo.
Selene Alifax di Massimo De Campo, ha corso sotto il guidone dello YC Lignano nell’agguerrita e numerosa flotta Swan 42 OD, che è scesa in acqua lunedì 1 e ha terminato le prove sabato 6/8, con un totale di 11 prove, classificandosi 4^ assoluta
Alinghi Red Bull Racing è il primo team a stabilirsi nella città che ospiterà la 37esima America's Cup e oggi ha varato BoatZero, la sua barca da allenamento, acquistata in Nuova Zelanda, prima fondamentale tappa del programma di lavoro del team
Ruggero Tita è l’ideatore e co-promotore con Velica Molveno dell’iniziativa che vedrà i migliori atleti italiani gareggiare per la coppa volando sulle acque del lago trentino
Vittoria sul filo di lana degli argentini Maximo Videla e Tadeo Funes De Rioja. Bronzo per i francesi Hugo Revil e Karl Devaux
Vittoria sfumata per un solo punto per Farstar di Lorenzo Monzo tra gli Swan 36, mantre Enzo De Blasio ha praticamente dominato nella sua classe
SLAM ha scelto da subito, lo scorso agosto, di diventare sponsor della Associazione Italiana Classe Optimist e partner tecnico della squadra agonistica
Spettacolo sul lago di Como con le classi olimpiche acrobatiche. Nel 49er Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni chiudono al 22mo posto; 49erFX gli azzurri Riccardo e Federico Figlia di Granara chiudono nella top ten
The Ocean Race mira a ridurre le emissioni fino al 75%. Tutti i partecipanti alla prossima edizione del giro del mondo a vela stanno lavorando insieme per rendere l'evento climaticamente positivo
Il progetto sportivo, lanciato dall’Associazione Crisalide di Rimini, nasce con l’obiettivo di far conoscere l’importanza della prevenzione anche attraverso lo sport.A rispondere all’appello lanciato sui social anche la velista Cecilia Zorzi
L’appuntamento è per le ore 12 di venerdì 19 agosto, nel golfo di Mondello, quando la flotta composta da 44 barche partirà per un evento a cui anche quest’anno prenderanno parte grandi campioni della vela