sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

GARDA

Ultima regata sul Garda Trentino con il Trofeo Paola e Campionato di distretto Ilca

ultima regata sul garda trentino con il trofeo paola campionato di distretto ilca
redazione

Ultimo impegno organizzativo sportivo per la stagione 2021 della Fraglia Vela Riva, che sta ospitando in occasione del Trofeo Paola -  il Campionato di Distretto dell’Associazione Italia Classe Laser (una sorta di Campionato Nazionale di Classe). La regata, una classica della Fraglia in ricordo della socia Paola Di Iasio è iniziata giovedì 4 novembre con una leggera “ora” arrivata molto tardi, tanto da far rientrare le barche al tramonto. Data la stagione, per il giorno successivo, venerdì, il Comitato di Regata FIV ha programmato l’inizio delle prove alle 9:30, scelta che ha permesso di sfruttare al meglio il vento da nord, che è soffiato bello teso nelle prime fasi di gara. Due i campi di regata per distribuire al meglio gli oltre 360 regatanti suddivisi nelle categorie Ilca 4, Ilca 6 e Ilca 7. Alla manifestazione, come di consueto, partecipano anche diversi atleti stranieri, che adorano il Garda Trentino per allenamenti e regate. La classe olimpica maschile, Ilca 7, ha portato a termine 5 regate (due giovedì e tre venerdì): al comando con 4 punti di vantaggio sul secondo il portacolori del Circolo Vela Torbole Matteo Paulon, che ha infilato 3 vittorie; secondo il ligure Attilio Borio (CV La Spezia) e terzo il sardo Andrea Crisi (YC Cannigione). La classe Olimpica femminile Ilca 6 con 41 concorrenti al via vede al comando un’altra atleta del Circolo Vela Torbole, la trentina Federica Cattarozzi, che con un 4-2-1 sta tenendo testa all’argento di Pechino Gintare Scheidt, vera fuoriclasse. Al terzo posto insegue l’atleta della Fraglia Vela Riva Chiara Benini Floriani, campionessa mondiale Youth Laser 4.7 nel 2018 e nel 2019 Youth Radial, nonchè vice campionessa europea U21 quest’anno, che è partita con un primo, seguito da un 8-5; sette i punti dalla leader della classifica provvisoria. Tra i maschi della stessa classe Ilca 6 dopo tre prove è in testa con una tripletta di vittorie Mattia Santostefano (SV Oscar Cosulich), mentre il campione del mondo youth di quest’anno Mattia Cesana, portacolori della Fraglia Vela Riva, è secondo con 1-11-1. Con lo stesso punteggio Matteo Bertacchi (CV Bellano). Certamente con l’inserimento dello scarto della prova peggiore con la quarta regata potrà esserci qualche variazione almeno della top 5. Quattro prove e uno scarto invece per i più giovani della flotta, quelli della classe Ilca 4, con 167 iscritti. Ottima ls presenza femminile nella parte alta della classifica provvisoria: in testa seppur di un solo punto Nicolò Cassitta (YC Olbia) primo anche under 16, seguito da Giorgia Bonalana della Fraglia Vela Riva, prima under 18; ottima la media di Giorgia, che nella propria batteria dopo due secondi e un primo ha piazzato un terzo (scartato). Terzo Davide Chemasi (FVMalcesine), primo nell’ultima prova di giornata. Alina Iuorio (CV Portocivitanova) e la portacolori del circolo organizzatore Emma Mattivi sono rispettivamente seconda e terza categoria femminile. Sabato le flotte più numerose degli Ilca 6 maschile e femminile, rispettivamente in 135 e 42 iscritti partiranno la mattina alle 9. Domenica la conclusione della manifestazione e delle attività sportive agonistiche nell’Alto Garda, che ripartirnno con lintensissimo calendario di eventi nazionali e internazionali di prestigio i primi di marzo 2022.

 


05/11/2021 20:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci