giovedí, 27 novembre 2025

SOLIDARIETÀ

Tutti al mare, nessuno escluso

tutti al mare nessuno escluso
redazione

Fare un bagno, un giro in pedalò o navigare con la barca a vela non deve essere un sogno impossibile, ma un bisogno che può soddisfare anche una persone colpita da una forma grave di disabilità.  E’ possibile nella spiaggia libera del lido di Ravenna Punta Marina Terme dove il un sogno è diventato realtà. Una bella realtà ad alta dose terapeutica grazie al progetto 'Tutti al mare, nessuno escluso' dell'associazione 'Insieme a te'. Un’esperienza che dal mese di settembre con l’apporto della Regione Emilia-Romagna diventa servizio fisso. 

In poco meno di due mesi  i responsabili  hanno registrato la presenza di 186  persone con disabilità gravi che hanno usufruito dei servizi dello “stabilimento”. Un dato ancora più incoraggiante è stata la mobilitazione di circa 300 volontari che hanno permesso l’erogazione della necessaria assistenza. Un bel traguardo visto che quest’anno  si è passati da uno a due mesi. 

Importante poter usufruire  con tutti gli ausili necessari – come i sollevatori o le “sedie” speciali che permettono di entrare in acqua – dei benefici del mare. Ma nel lido si stanno organizzando anche attività di svago e sportive come il pedalò e la barca a vela grazie all’associazione Marinando fondata da Sante Ghirardi, skipper con disabilità motoria e con un curriculum da marinaio lungo  trent’anni.

Nel lido ravennate per accogliere gli ospiti ci sono  spazi ombreggiati, lettini grandi con materassi anti decubito, sollevatori, colonnine per la corrente elettrica, diverse tipologie di carrozzine per fare il bagno in mare e di facile trasporto sulla spiaggia, ampie docce con acqua calda. 

Il progetto ha visto in prima fila l'associazione 'Insieme a te', presieduta da Debora Donati, moglie di Dario Alvisi, malato di Sla, morto nella primavera del 2018. Un giorno prima dell'ottenimento dell' autorizzazione all'apertura dello stabilimento balneare.  “Dario non si è mai arreso alla malattia continuando a vivere a pieno la sua vita anche continuando a godere della bellezza del mare. Dario amava il mare e ora il mare viene fatto vivere ed amare a tanti disabili – sottolinea Debora Donati-. Punta Marina (Ravenna) e uno dei 3 stabilimenti balneari esistenti in Italia. Gli altri 2 sono in Puglia e in Sardegna”. Un’esperienza intensa anche per Debora: “Vivere qualche ora al mare con loro è stata un'esperienza molto coinvolgente. C'è il napoletano che canta. La coppia appena arrivata da Milano, bimbi che corrono e tanti volontari che si offrono per sostenere quest'iniziativa. Una bella giornata di ferie spesa tra sorrisi di persone con tanta voglia di vivere. Nonostante tutto”.   Il progetto è stato fortemente sostenuto dal sindaco di Ravenna Michele de Pascale sia per tutte le autorizzazioni necessarie che dal punto di vista economico.

 


06/09/2019 20:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci