martedí, 21 ottobre 2025

DINGHY

Trofeo Nazionale Dinghy 12’: in attesa del 10° compleanno

trofeo nazionale dinghy 12 8217 in attesa del 10 176 compleanno
Redazione

Il Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico compie, infatti, dieci anni dalla sua prima edizione e dai 19 concorrenti delle primissime regate che si disputavano a Cernobbio e Voltri nel 2001 oggi può celebrare i natali insieme con più di cento amici, tra cui naturalmente, ci sono loro, i 96 armatori e timonieri della nona edizione. 

Dopo l’ultima fragorosa stagione di regate articolate in sei tappe in altrettante regioni italiane, il Trofeo si accinge ora a riunire tutti i partecipanti e gli appassionati in un importante appuntamento che sancirà il successo dello scorso anno e annuncerà i programmi futuri per i quali si preparano tanti nuovi timonieri e tante nuove barche.

La sede prescelta per il rendez-vous decreta già il consolidarsi di legami con “supporter” d’eccezione che rinforzano il movimento del dinghy classico. Luogo d'elezione è infatti lo showroom fiorentino della casa di arredamenti d’interni Riccardo Barthel – che dal 2009 realizza i premi e arreda l’Hospitality del tour velico italiano della deriva tutta in legno.

La Sezione Classici dell’AICD (Associazione Italiana Classe Dinghy 12’) e il Registro Italiano Dinghy 12’ Classico sono i promotori di questo speciale appuntamento.
La giornata si aprirà con l’Assemblea della Sezione Classici quindi seguirà un aperitivo con visita ai laboratori artigiani della Riccardo Barthel e poi una cena di gala con tanti annunci promettenti. 

Ecco alcune anticipazioni: la pubblicazione de "Il magico 2010" che il Registro sta curando per ricordare il 9° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup, con una selezione delle fotografie scattate da James Taylor. Dopo la stampa del libro di Paolo Rastrelli “Il Dinghy 12’ Classico Italiano” – che al suo interno contiene una sezione dedicata all’8° Trofeo (Il magico 2009) e il censimento di tutte le barche esistenti in Italia - il Registro si prepara a realizzare per ogni edizione un nuovo volume che ripercorrerà protagonisti e vicende dei campi di regata, incrementando il patrimonio storico della Classe.

Verranno poi consegnate le insegne dell’esclusivo “Club del Raschietto d’Oro” a tutti gli armatori che hanno personalmente restaurato la loro barca e si proseguirà con l’annuncio di nuove categorie di premi sino a decretare il miglior dinghista classico dell’anno.

Tutta la comunità dei dinghisti, velisti e amanti del dinghy classico è da oggi, infatti, chiamata ad eleggere, con il voto on-line, tra i 10 candidati selezionati dal Registro il“Dinghista Classico del 2010”. 
In lizza ci sono: Leo Azzarini, Italo Bertacca, Paolo Briolini, Gabriele Cingolani, Andrea Falciola, Mauro Giordano, Anna Guglielminetti, Emanuele “Nello” Ottonello, Vincenzo Penagini, Renzo Santini. Per votare basta collegarsi al sitowww.dinghyclassico.it e dare tre preferenze. Il sondaggio si chiuderà il 31 dicembre per l’annuncio a Firenze il 15 gennaio del vincitore che sarà, naturalmente, quello più votato dalla community on-line.

Saranno infine presentate le location del calendario di regate del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico che ripartirà ad aprile da Marina di Varazze e vedrà l’ingresso di Venezia - sede anche della 12’ Dinghy World Cup - e di Castiglione della Pescaia. 

Ecco il CALENDARIO 2011 in anteprima:
1 - 3 aprile: Varazze, CN Ugo Costaguta – Varazze Club Nautico
28 aprile - 1 maggio: Napoli, Reale Yacht Club Canottieri Savoia
2 - 4 giugno: Venezia, Compagnia della Vela
24 - 26 giugno: Castiglione della Pescaia, Club Velico Castiglione della Pescaia
22 - 24 luglio: Bellano, CV Bellano
29 settembre - 2 ottobre: Torre del Lago, CV Artiglio


16/11/2010 12:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci