martedí, 2 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    the ocean race europe    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

DINGHY

Trofeo Nazionale Dinghy 12’: in attesa del 10° compleanno

trofeo nazionale dinghy 12 8217 in attesa del 10 176 compleanno
Redazione

Il Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico compie, infatti, dieci anni dalla sua prima edizione e dai 19 concorrenti delle primissime regate che si disputavano a Cernobbio e Voltri nel 2001 oggi può celebrare i natali insieme con più di cento amici, tra cui naturalmente, ci sono loro, i 96 armatori e timonieri della nona edizione. 

Dopo l’ultima fragorosa stagione di regate articolate in sei tappe in altrettante regioni italiane, il Trofeo si accinge ora a riunire tutti i partecipanti e gli appassionati in un importante appuntamento che sancirà il successo dello scorso anno e annuncerà i programmi futuri per i quali si preparano tanti nuovi timonieri e tante nuove barche.

La sede prescelta per il rendez-vous decreta già il consolidarsi di legami con “supporter” d’eccezione che rinforzano il movimento del dinghy classico. Luogo d'elezione è infatti lo showroom fiorentino della casa di arredamenti d’interni Riccardo Barthel – che dal 2009 realizza i premi e arreda l’Hospitality del tour velico italiano della deriva tutta in legno.

La Sezione Classici dell’AICD (Associazione Italiana Classe Dinghy 12’) e il Registro Italiano Dinghy 12’ Classico sono i promotori di questo speciale appuntamento.
La giornata si aprirà con l’Assemblea della Sezione Classici quindi seguirà un aperitivo con visita ai laboratori artigiani della Riccardo Barthel e poi una cena di gala con tanti annunci promettenti. 

Ecco alcune anticipazioni: la pubblicazione de "Il magico 2010" che il Registro sta curando per ricordare il 9° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup, con una selezione delle fotografie scattate da James Taylor. Dopo la stampa del libro di Paolo Rastrelli “Il Dinghy 12’ Classico Italiano” – che al suo interno contiene una sezione dedicata all’8° Trofeo (Il magico 2009) e il censimento di tutte le barche esistenti in Italia - il Registro si prepara a realizzare per ogni edizione un nuovo volume che ripercorrerà protagonisti e vicende dei campi di regata, incrementando il patrimonio storico della Classe.

Verranno poi consegnate le insegne dell’esclusivo “Club del Raschietto d’Oro” a tutti gli armatori che hanno personalmente restaurato la loro barca e si proseguirà con l’annuncio di nuove categorie di premi sino a decretare il miglior dinghista classico dell’anno.

Tutta la comunità dei dinghisti, velisti e amanti del dinghy classico è da oggi, infatti, chiamata ad eleggere, con il voto on-line, tra i 10 candidati selezionati dal Registro il“Dinghista Classico del 2010”. 
In lizza ci sono: Leo Azzarini, Italo Bertacca, Paolo Briolini, Gabriele Cingolani, Andrea Falciola, Mauro Giordano, Anna Guglielminetti, Emanuele “Nello” Ottonello, Vincenzo Penagini, Renzo Santini. Per votare basta collegarsi al sitowww.dinghyclassico.it e dare tre preferenze. Il sondaggio si chiuderà il 31 dicembre per l’annuncio a Firenze il 15 gennaio del vincitore che sarà, naturalmente, quello più votato dalla community on-line.

Saranno infine presentate le location del calendario di regate del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico che ripartirà ad aprile da Marina di Varazze e vedrà l’ingresso di Venezia - sede anche della 12’ Dinghy World Cup - e di Castiglione della Pescaia. 

Ecco il CALENDARIO 2011 in anteprima:
1 - 3 aprile: Varazze, CN Ugo Costaguta – Varazze Club Nautico
28 aprile - 1 maggio: Napoli, Reale Yacht Club Canottieri Savoia
2 - 4 giugno: Venezia, Compagnia della Vela
24 - 26 giugno: Castiglione della Pescaia, Club Velico Castiglione della Pescaia
22 - 24 luglio: Bellano, CV Bellano
29 settembre - 2 ottobre: Torre del Lago, CV Artiglio


16/11/2010 12:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci