Al via la prima edizione della Timberland Cup X-41 Class 2013, in programma dal 5 all'8 settembre a Forio, secondo comune più importante dell’ isola di Ischia. La regata, a cui parteciperanno 6 imbarcazioni che saranno ormeggiate nel nuovissimo porto turistico di Forio, è organizzata dal Circolo Nautico Punta Imperatore, sotto l'egida dell'ISAF, della Federazione Italiana Vela e dell'Associazione di Classe X-41.
La Timberland Cup X-41 Class 2013 si configura come un vero e proprio evento di tune–up in vista dell’ X-41 World Championship che si disputerà a Napoli dal 23 al 28 Settembre organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia, al quale Timberland prenderà parte in qualità di sponsor di Raffica, l’X-41 dell’armatore napoletano Pasquale Orofino.
Timberland, marchio di sportswear leader mondiale nel segmento di riferimento lifestyle e outdoor, sigla per la prima volta questo eccezionale accordo di sponsorizzazione e Official Supplier, in linea con la propria filosofia sinonimo di qualità e di vita all’aria aperta. Un’iniziativa volta a rafforzare ulteriormente il legame con le origini nautiche, un’occasione di grande visibilità sui campi di regata a livello internazionale.
Il brand condivide con il mondo della vela una storia di successi, la stessa passione per il mare, la tenacia, la forza, l’originalità, l’attenzione all’innovazione e soprattutto il rispetto per l’ambiente senza mai tradire la tradizione.
Molti i campioni che affiancheranno gli armatori timonieri pronti ad aggiudicarsi la vittoria: su Malafemmena di Giovanni Di Lorenzo regateranno Paolo Bottari, ex del Moro di Venezia e di Mascalzone Latino insieme a Francesco Ivaldi, neo campione Europeo della Classe Melges 20. Su Technonicol dell'armatore estone Riho Talaumaa il tattico è Mati Sepp, campione di match race e già vincitore di un Campionato del Mondo X-41. Titolata anche la partecipazione di Le Coq Hardì di Maurizio Pavesi, recente vincitore del Campionato Nazionale del Tirreno. A bordo di Raffica, l’armatore Pasquale Orofino sarà affiancato da Pietro D'Ali plurititolato fuoriclasse della vela italiana, da Andrea Trani, ex campione del mondo 470 e dal campione napoletano Giuseppe Di Palo bronzo mondiale nel 1987 e olimpionico di canottaggio a Seul nel 1988. Su WB Five di Gianclaudio Bassetti il tattico sarà lo sloveno Branko Brcin. L'equipaggio di Capitani Coraggiosi (armatori Federico Felcini e Guido Santoro) è invece composto interamente da non professionisti della vela.
Il villaggio hospitality e punto di ritrovo per armatori, equipaggi e addetti ai lavori sarà l'Hotel Villa Carolina, situato sul mare sul porto di Forio d'Ischia e a pochi passi dal centro storico del paese.
Il programma dell'evento prevede per giovedì 5 settembre la formalizzazione delle iscrizioni, i controlli di stazza e la regata di prova. Da venerdì 6 a domenica 8 settembre sono in programma le regate sulle boe e la premiazione finale.
“Questa sponsorizzazione è un’ottima opportunità per noi, per rafforzare la visibilità del Brand nel mondo della vela; mondo che rappresenta non solo uno sport attivo, ma anche uno stile di vita in linea con i valori di rispetto per l’ambiente e benessere che da sempre Timberland porta avanti”, ha commentato Luca Ghidini, Country Manager Italy & Greece Timberland.
Pasquale Orofino armatore di Raffica e organizzatore dell’evento, ha manifestato tutta la sua soddisfazione per questa sinergia: “E’ fantastico avere il supporto di un Brand leader mondiale come Timberland che crede come noi nei valori dello sport della vela e che certamente contribuirà a dare valore aggiunto a un’iniziativa sportiva di grande successo, ma destinata a diventare anno dopo anno un imperdibile appuntamento estivo. Un ulteriore elemento di soddisfazione per noi è dato dai capi tecnici Timberland che abbiamo a disposizione e che abbiamo testato in mare: sono molto funzionali e idonei alla nostra attività e ci offrono dunque quel comfort e quella sicurezza che in mare sono necessari per performare al meglio”.
Timberland parteciperà ai prossimi campionati mondiali di vela che si terranno a Napoli dal 23 al 28 settembre prossimi in qualità di sponsor di Raffica.
Questo il palmares di Raffica:
2009
X-41 World Championship - Scarlino \ 4° Classificato
2010
Rolex Capri Sailing Week - Capri \ 1° Classificato
X-41 European Championship - Scarlino \ 3° Classificato
Trofeo Punta Stendardo - Gaeta \ 1° Classificato
2012
Campionato Italiano X-41 - Punta Ala\ 1° Classificato
X-41 World Championship - Scarlino \ 4° Classificato
2013
Campionato Italiano x-41 – San Vito Lo Capo\ 2° Classificato
About Timberland
Timberland, azienda consociata interamente controllata da VF Corporation, è leader mondiale nella progettazione e commercializzazione di calzature ed abbigliamento per coloro che amano la vita all’aria aperta e vivono appieno l’outdoor. I prodotti Timberland vengono distribuiti dai marchi registrati Timberland®, Earthkeepers®, Timberland PRO®, Mountain Athletics® e Timberland Boot Company® ognuno dei quali è garanzia di qualità ed eco sostenibilità dell’ambiente. I prodotti Timberland sono in vendita presso i principali punti vendita e monomarca del mondo presenti in Nord America, Europa, Asia, America Latina, Sud America, Sud Africa e Medio Oriente. La realizzazione di prodotti di alta qualità e la passione per la natura e la salvaguardia dell’ambiente che contraddistingue il brand, si uniscono all’ impegno verso la società, che vede Timberland protagonista nel creare alleanze e partnership tra azienda, dipendenti, fornitori e non per ultimi gli acquirenti finali, operando all’insegna del motto “ fare bene e fare del bene”. Per saperne di più visitare il sito www.timberland.com
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"