Medot, uno degli spumanti più particolari in Europa, è il riflesso di una tradizione di enologia e viticoltura bicentenaria che appartiene alla famiglia di Igor Simčič. È anche il sinonimo della passione e della dedizione al retaggio del Goriška Brda, poiché la ribolla gialla ne è la base. Il peculiare sapore che ne deriva, fa diventare lo spumante Medot l'ambasciatore europeo di questo vitigno.
Medot sta conquistando il mondo, mano nella mano con una delle imbarcazioni più veloci al mondo, Esimit Europa 2, del quale è anche lo sponsor dal suo debutto nel 2010. Ad oggi Esimit Europa 2 ha inanellato ben 27 vittorie consecutive, ha battuto sei record e sta dominando nel mondo della vela agonistica per la quarta stagione di fila. Quest'anno ha trionfato anche in una delle regate più difficili in Europa, la Rolex Fastnet Race. I membri dell'equipaggio, che provengono da dieci paesi europei, hanno vinto più volte la Coppa America, sono vincitori di medaglie olimpiche, campioni europei e mondiali.
Mercoledì 9 ottobre, la Casa degli Spumanti Medot ha ospitato i velisti dell'Esimit Europa 2 durante la loro breve sosta sul litorale sloveno. Dopo il suo ritrono dall'Europa del nord, l'Esimit Europa 2 ha debuttato in Slovenia alla Regata Diplomatica. L'Esimit Sailing Team si sta preparando alle sue ultime regate di quest'anno, la Barcolana e la classica maltese Rolex Middle Sea Race. Tra le due regate i velisti proveranno a battere il record di tempo di percorrenza tra Trieste e La Valletta, il Medot Sailing Trophy.
Simon Simčič della Casa degli Spumanti Medot ha detto: “Medot non è solo lo sponsor dell'imbarcazione che rappresenta l'Europa, bensì collabora anche fattivamente alla realizzazione della sua missione – la coesione. È per questo motivo che l'anno scorso abbiamo presentato il Medot Sailing Trophy, che è più di un trofeo velistico, è il simbolo della coesione tra due regate, due città e due paesi.”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero