Medot, uno degli spumanti più particolari in Europa, è il riflesso di una tradizione di enologia e viticoltura bicentenaria che appartiene alla famiglia di Igor Simčič. È anche il sinonimo della passione e della dedizione al retaggio del Goriška Brda, poiché la ribolla gialla ne è la base. Il peculiare sapore che ne deriva, fa diventare lo spumante Medot l'ambasciatore europeo di questo vitigno.
Medot sta conquistando il mondo, mano nella mano con una delle imbarcazioni più veloci al mondo, Esimit Europa 2, del quale è anche lo sponsor dal suo debutto nel 2010. Ad oggi Esimit Europa 2 ha inanellato ben 27 vittorie consecutive, ha battuto sei record e sta dominando nel mondo della vela agonistica per la quarta stagione di fila. Quest'anno ha trionfato anche in una delle regate più difficili in Europa, la Rolex Fastnet Race. I membri dell'equipaggio, che provengono da dieci paesi europei, hanno vinto più volte la Coppa America, sono vincitori di medaglie olimpiche, campioni europei e mondiali.
Mercoledì 9 ottobre, la Casa degli Spumanti Medot ha ospitato i velisti dell'Esimit Europa 2 durante la loro breve sosta sul litorale sloveno. Dopo il suo ritrono dall'Europa del nord, l'Esimit Europa 2 ha debuttato in Slovenia alla Regata Diplomatica. L'Esimit Sailing Team si sta preparando alle sue ultime regate di quest'anno, la Barcolana e la classica maltese Rolex Middle Sea Race. Tra le due regate i velisti proveranno a battere il record di tempo di percorrenza tra Trieste e La Valletta, il Medot Sailing Trophy.
Simon Simčič della Casa degli Spumanti Medot ha detto: “Medot non è solo lo sponsor dell'imbarcazione che rappresenta l'Europa, bensì collabora anche fattivamente alla realizzazione della sua missione – la coesione. È per questo motivo che l'anno scorso abbiamo presentato il Medot Sailing Trophy, che è più di un trofeo velistico, è il simbolo della coesione tra due regate, due città e due paesi.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"