“Sono felice e orgoglioso da sportivo, da italiano e nel mio ruolo di amministratore delegato di SLAM.com – ha dichiarato il campione manager, che di successi nel mondo della vela se ne intende. Chieffi ha poi aggiunto: “È stata una grande vittoria di squadra in tutti sensi ottenuta a terra e in mare, firmata dagli atleti che, giovanissimi, hanno regatato con la grinta e la determinazione necessarie per fare risultato ad alti livelli, dai tecnici federali che li hanno allenati, dall’Associazione di Classe, dalla Federazione Italiana Vela e dalle famiglie che hanno un ruolo fondamentale nella formazione di questi ragazzi supportandone l’attività e condividendone i sacrifici.
Noi come SLAM.com abbiamo scelto da subito, lo scorso agosto, di diventare sponsor della Associazione Italiana Classe Optimist e partner tecnico della squadra agonistica, quindi da quando questi atleti ancora giovanissimi muovono i primi passi nel mondo della vela. Il nostro obiettivo è quello di seguirli nell’educazione alla vela ed essere parte attiva del loro percorso. Li abbiamo invitati al nostro evento SLAM IS BACK lo scorso 31 maggio per farli sentire parte della nostra squadra. Continueremo ad essere al loro fianco quando diventeranno gli atleti e i campioni di domani entrando a far parte dello SLAM Dream Team, come è già successo per Marco Gradoni, Ruggero Tita, Caterina Banti, Federico Pilloni e per tanti altri atleti che supportiamo.
Complimenti a tutti dunque e in particolare a chi torna in Italia con la medaglia al collo come Emilia Salvatore neo Campionessa Europea e a Bianca Marchesini, medaglia di bronzo. Nella classifica maschile, Artur Brighenti ha conquistato l’argento, mentre il bronzo va ad Andrea Tramontano. Søndeborg e la Danimarca più in generale sono campi di regata molto difficili: un risultato del genere in una trasferta così impegnativa vale doppio. Complimenti infine a Marcello Meringolo e Simone Gelsi, infaticabili nei rispettivi ruoli e a Walter Cavallucci, segretario nazionale dell’ Associazione Italiana Classe Optimist”.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca