“Sono felice e orgoglioso da sportivo, da italiano e nel mio ruolo di amministratore delegato di SLAM.com – ha dichiarato il campione manager, che di successi nel mondo della vela se ne intende. Chieffi ha poi aggiunto: “È stata una grande vittoria di squadra in tutti sensi ottenuta a terra e in mare, firmata dagli atleti che, giovanissimi, hanno regatato con la grinta e la determinazione necessarie per fare risultato ad alti livelli, dai tecnici federali che li hanno allenati, dall’Associazione di Classe, dalla Federazione Italiana Vela e dalle famiglie che hanno un ruolo fondamentale nella formazione di questi ragazzi supportandone l’attività e condividendone i sacrifici.
Noi come SLAM.com abbiamo scelto da subito, lo scorso agosto, di diventare sponsor della Associazione Italiana Classe Optimist e partner tecnico della squadra agonistica, quindi da quando questi atleti ancora giovanissimi muovono i primi passi nel mondo della vela. Il nostro obiettivo è quello di seguirli nell’educazione alla vela ed essere parte attiva del loro percorso. Li abbiamo invitati al nostro evento SLAM IS BACK lo scorso 31 maggio per farli sentire parte della nostra squadra. Continueremo ad essere al loro fianco quando diventeranno gli atleti e i campioni di domani entrando a far parte dello SLAM Dream Team, come è già successo per Marco Gradoni, Ruggero Tita, Caterina Banti, Federico Pilloni e per tanti altri atleti che supportiamo.
Complimenti a tutti dunque e in particolare a chi torna in Italia con la medaglia al collo come Emilia Salvatore neo Campionessa Europea e a Bianca Marchesini, medaglia di bronzo. Nella classifica maschile, Artur Brighenti ha conquistato l’argento, mentre il bronzo va ad Andrea Tramontano. Søndeborg e la Danimarca più in generale sono campi di regata molto difficili: un risultato del genere in una trasferta così impegnativa vale doppio. Complimenti infine a Marcello Meringolo e Simone Gelsi, infaticabili nei rispettivi ruoli e a Walter Cavallucci, segretario nazionale dell’ Associazione Italiana Classe Optimist”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti