mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SPONSORIZZAZIONI

Francesco de Angelis ambasciatore per la vela di Nespresso

francesco de angelis ambasciatore per la vela di nespresso
Roberto Imbastaro

Panta rei… e tutto cambia, anche ‘a tazzulella ‘e cafè napoletana. Napoli come Auckland e l’espresso napoletano come Nespresso?  Uno dei due paragoni è azzardato e lascio a voi la scelta di quale sia. Comunque a Napoli Nespresso schiera uno skipper d’eccezione, il napoletanissimo Francesco de Angelis che passa dalle 3C di “cazze’ comme coce” dell’espresso napoletano del Gambrinus alle 3C di Nespresso che sono impronunciabili senza rischiare querela, ma anche ingiuste, perché il caffè in fondo (ma nemmeno tanto) è molto buono ed ha avuto un successo strepitoso nonostante una pletora di imitatori.

Traduco anche per Patrice Bula,  Executive Vice President, Nestlé S.A. e Head of Strategic Business Units, Marketing, Sales and Nespresso: the equivalent of cazze’ comme coce would be "f***ing scalding hot", or something to that effect.

Il presidente di Nespresso è entusiasta della sponsorizzazione e della presenza di Francesco de Angelis in qualità di ambasciatore Nespresso:“Nespresso e l’America’s Cup condividono – ha dichiarato - valori fondamentali quali passione, dedizione e l’orgoglio di essere sempre all’avanguardia nella ricerca dell’eccellenza e della perfezione. Questa partnership ci rappresenta alla perfezione e ci offre l’opportunità di condividere i più recenti aromi Nespresso con un pubblico eccezionale in un contesto quanto mai unico.”

Francesco de Angelis condividerà con gli ospiti Nespresso le sue conoscenze e la sua passione per il più antico trofeo dello sport internazionale. Lo skipper napoletano  è stato il primo italiano ad aver vinto la prestigiosa Louis Vuitton Cup, come timoniere di Luna Rossa in occasione delle Louis Vuitton Challenger Series del 1999-2000.

 


10/04/2013 00:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci