sabato, 22 novembre 2025

SPONSORIZZAZIONI

La Delta Motors sponsor del Campionato Italiano d’Altura

I grandi marchi automobilistici italiani riscoprono la vela come driver in grado di assicurare una comunicazione efficace, di impatto e portatrice di valori sani quali energia, libertà, eleganza e rispetto per l’ambiente. Secondo la recente indagine "Car industry: global sponsorship analysis", realizzata da IMR Sports Marketing, a livello globale il settore automotive investe nello sport circa 1,30 miliardi di dollari. Il dato trova concreto riscontro nell’economia del territorio maceratese, dove la Delta Motors SpA ha ufficializzato la propria title sponsorship in occasione del Campionato Italiano Assoluto d'Altura 2015 (Civitanova Marche, 25 - 29 agosto).

L'azienda marchigiana, concessionaria dei marchi Mercedes-Benz, Smart, Hyundai, Kia, Volvo per le province di Ancona e Macerata, ha ufficializzato oggi l'accordo che le attribuisce un ruolo centrale nell'organizzazione della manifestazione velica di maggior livello nel panorama nazionale, organizzata dal Club Vela Portocivitanova, in collaborazione con Federazione Italiana Vela (FIV), Unione Italiana Vela d'Altura (UVAI), con i patrocini di Regione Marche, CONI Marche, Comune di Civitanova Marche.

Grazie al coinvolgimento di Delta Motors, la manifestazione assume un nuovo naming: "Delta Motors Cup - Campionato Italiano Assoluto di Vela d'Altura". Per evidenziare il forte legame tra l’attività dell’azienda e la manifestazione, la divisione marketing ha attribuito al campionato il claim "passione per lo sport" (che ricorda ilpayoff istituzionale “passione per l’eccellenza”).

"I valori guida della nostra azienda si identificano in quelli veicolati dalla vela - sottolinea Luigi Lucentini, presidente della Delta Motors - Oltre alla performance e allo stile, il rispetto dell'ambiente ha un ruolo centrale nella nostra attività, abbiamo realizzato un massiccio investimento in materia di energie rinnovabili, con l’obiettivo di realizzare una concessionaria ecosostenibile". Un programma concretizzatosi, in una prima fase, con l’adeguamento della concessionaria agli standard minimi per il mantenimento e la tutela dello stato di salute dell’ambiente e dei cittadini: la realizzazione di un imponente impianto fotovoltaico, in grado di coprire e superare il fabbisogno dell’azienda. In futuro, il progetto prevede ulteriori sforzi nell’ambito dell’allestimento di campagne di sensibilizzazione e iniziative concrete destinate agli automobilisti, soprattutto i più giovani, in merito all’utilizzo di veicoli a trazione elettrica all’interno delle aree urbane.


04/05/2015 23:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci