I grandi marchi automobilistici italiani riscoprono la vela come driver in grado di assicurare una comunicazione efficace, di impatto e portatrice di valori sani quali energia, libertà, eleganza e rispetto per l’ambiente. Secondo la recente indagine "Car industry: global sponsorship analysis", realizzata da IMR Sports Marketing, a livello globale il settore automotive investe nello sport circa 1,30 miliardi di dollari. Il dato trova concreto riscontro nell’economia del territorio maceratese, dove la Delta Motors SpA ha ufficializzato la propria title sponsorship in occasione del Campionato Italiano Assoluto d'Altura 2015 (Civitanova Marche, 25 - 29 agosto).
L'azienda marchigiana, concessionaria dei marchi Mercedes-Benz, Smart, Hyundai, Kia, Volvo per le province di Ancona e Macerata, ha ufficializzato oggi l'accordo che le attribuisce un ruolo centrale nell'organizzazione della manifestazione velica di maggior livello nel panorama nazionale, organizzata dal Club Vela Portocivitanova, in collaborazione con Federazione Italiana Vela (FIV), Unione Italiana Vela d'Altura (UVAI), con i patrocini di Regione Marche, CONI Marche, Comune di Civitanova Marche.
Grazie al coinvolgimento di Delta Motors, la manifestazione assume un nuovo naming: "Delta Motors Cup - Campionato Italiano Assoluto di Vela d'Altura". Per evidenziare il forte legame tra l’attività dell’azienda e la manifestazione, la divisione marketing ha attribuito al campionato il claim "passione per lo sport" (che ricorda ilpayoff istituzionale “passione per l’eccellenza”).
"I valori guida della nostra azienda si identificano in quelli veicolati dalla vela - sottolinea Luigi Lucentini, presidente della Delta Motors - Oltre alla performance e allo stile, il rispetto dell'ambiente ha un ruolo centrale nella nostra attività, abbiamo realizzato un massiccio investimento in materia di energie rinnovabili, con l’obiettivo di realizzare una concessionaria ecosostenibile". Un programma concretizzatosi, in una prima fase, con l’adeguamento della concessionaria agli standard minimi per il mantenimento e la tutela dello stato di salute dell’ambiente e dei cittadini: la realizzazione di un imponente impianto fotovoltaico, in grado di coprire e superare il fabbisogno dell’azienda. In futuro, il progetto prevede ulteriori sforzi nell’ambito dell’allestimento di campagne di sensibilizzazione e iniziative concrete destinate agli automobilisti, soprattutto i più giovani, in merito all’utilizzo di veicoli a trazione elettrica all’interno delle aree urbane.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio