domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race Summit ritorna a Newport negli USA, riflettori accesi sulla salute degli oceani

the ocean race summit ritorna newport negli usa riflettori accesi sulla salute degli oceani
redazione

La prossima edizione della serie degli The Ocean Race Summit si svolgerà con il formato di una conferenza virtuale e interattiva, con base a Newport nello stato nordamericano del Rhode Island, proprio dove fu lanciato il concetto di Summit cinque anni fa, durante l’edizione 2014-15 di The Ocean Race.

In seguito sviluppati in collaborazione con 11th Hour Racing, Premier Partner della regata, gli The Ocean Race Summit sono in una posizione privilegiata per amplificare le voci di esperti e attivisti impegnati nella salvaguardia di questa risorsa fondamentale.

Il 16 settembre prossimo, dalle 16 alle 19 in Europa (le 10 -13 locali) gli ospiti  Danni Washington (biologo marino, divulgatore scientifico e televisivo), Liz Bonnin (biochimica, biologa animale e presentatrice TV), e Niall Myant-Best (viso noto dei video prodotti da The Ocean Race) condurranno la conversazione fra un gruppo variegato di leader e giovani impegnati, fra cui: 

José María Figueres (ex Presidente del Costa Rica, ex Managing Director e CEO del World Economic Forum, e co-fondatore di Ocean Unite); il Senatore americano Sheldon Whitehouse (del comitato Ambiente e Lavori Pubblici del Senato U.S.A); Mark Towill (CEO di 11th Hour Racing Team); Peter Burling (Fondatore di Live Ocean, medaglia d’oro olimpica e vincitore dell’America’s Cup, nonché sul podio dell’ultima The Ocean Race); Philippe Cousteau (Earth Echo International); Karen Sack (Ocean Unite); Michelle Bender (Earth Law Center), il dottor Carlie Wiener (Schmidt Ocean Institute) e il dottor Mark Baumgartner (Woods Hole Oceanographic Institution), oltre a molti altri ospiti speciali.

Fra gli argomenti che verranno trattati a Newport una disamina di come i valori della navigazione oceanica possano essere applicati alla sfida della salvaguardia degli oceani; la promozione delle Aree Marine Protette; come la scienza può innovare le tecnologie blu; l’impatto degli investimenti nel settore e come risolvere il problema del gap comunicativo della scienza e della salvaguardia dell’ambiente marino. 

Del Summit di Newport fanno anche parte integrante otto Action Lab, dove i partecipanti che si sono registrati potranno unirsi alla conversazione e offrire il loro contributo durante delle intense sessioni sulle aree critiche della salute del pianeta come: i giovani per il 30x30; l’ambientalismo intersettoriale; le tecnologie e l’Innovazione Blu; il rilancio della scienza legata al mare; chi parla in nome del mare; il futuro del settore alimentare del pesce; focus sull’ambiente polare e il sostegno economico della salvaguardia degli oceani.

“Questi tempi di cambiamenti radicali, mostrano chi veramente siano i leader del mondo, e al The Ocean Race Summit di Newport siamo felici di ospitarne alcuni dei migliori.” Ha dichiarato Richard Brisius, presidente di The Ocean Race. “Stiamo parlando di leader che condividono il nostro sogno di vedere un oceano sano e ricco come era un tempo, e che stanno prendendo azioni reali e concrete per realizzare questo sogno. La risposta positiva che abbiamo ricevuto dopo The Ocean Race Summit in maggio è stata incredibile. Abbiamo creato un nuovo formato live e interattivo per l’Aja e i partecipanti ci hanno detto che l’evento ha stabilito un nuovo benchmark nei convegni virtuali.” Brisius ha concluso dicendo: “Come team stiamo lavorando per realizzare un Summit unico e significativo, con un formato rivisto che migliora l’opportunità per i partecipanti di essere coinvolti negli argomenti e di contribuire con soluzioni e esperienze provate sul campo.”

Il Summit di Newport riunirà un gruppo variegato di esperti e attivisti della salvaguardia degli oceani, con molte competenze diverse, per cercare delle soluzioni e contribuire all’azione mirata al recupero della salute del mare.

La partecipazione al Summit è su invito, ma la gran parte delle sessioni verranno trasmesse in diretta per il pubblico sul sito www.theoceanrace.com e potranno essere viste on demand dopo il Summit.

The Ocean Race Summit di Newport è l’ultimo di una serie, che ha avuto inizio proprio a Newport nel 2015 e che continuerà per tutto lo svolgimento della prossima edizione di The Ocean Race, in programma per il biennio 2022-23.

 


28/08/2020 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci