lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: parte da Genova il programma educativo "Campioni per il Mare"

the ocean race parte da genova il programma educativo quot campioni per il mare quot
redazione

Si svolgerà il prossimo giovedì, 27 gennaio alle ore 17.30, il lancio presso scuole, insegnanti e istituzioni del programma educativo di sostenibilità Campioni per il Mare, elaborato dagli esperti di The Ocean Race.

L'evento che avrà forma ibrida, in presenza presso la sede del Blue District in Via del Molo a Genova e da remoto con collegamento sulla piattaforma YouTube, è il primo di una serie di incontri previsti per i prossimi mesi e incentrati sulla formazione di insegnanti, genitori e responsabili di comunità (quali ad esempio i centri estivi o le scuole vela e sportive in genere) per l'utilizzo del programma, con un modulo dedicato dal titolo On Course.

Nato nel 2017 e già utilizzato da decine di migliaia di giovani studenti in tutto il mondo, il programma educativo di The Ocean Race è disponibile in diverse lingue fra cui anche l'italiano e si rivolge ai ragazzi delle scuole primarie, dai 6 ai 12 anni, con una serie di lezioni e attività divertenti e coinvolgenti sul tema della sostenibilità ambientale e la cura e la salvaguardia dell'ambiente marino.

Suddiviso in cinque diversi argomenti e grazie attività pratiche e i fogli di lavoro, utilizzando tecniche di apprendimento sociale e emotivo (SEL) il programma Campioni per il Mare, incoraggia gli studenti ad agire in modo positivo per l'oceano, informando su come le iniziative individuali siano al centro dell'azione sociale.
Le risorse si incentrano sui temi: legame con l'oceano e inquinamento da plastica; come ridurre l'inquinamento marino da plastica; l'impatto positivo individuale e scienza e vela. Oltre a risorse di supporto quali libretti con divertenti infografiche per i più giovani, guide per l'insegnante, giochi e certificati di partecipazione, il programma educativo offre anche una serie di attività ludiche e pratiche ed esperimenti scientifici.

Gli obiettivi del programma si incentrano su: suscitare entusiasmo per lo sport; sviluppare una coscienza dell'importanza e migliorare la comprensione della cultura del mare; sviluppare la comprensione delle minacce cui è sottoposto l’oceano; incoraggiare e responsabilizzare i giovani a prendere azioni positive per l’oceano; sviluppare abilità sociali ed emotive e infine costruire gli skill del 21mo secolo (risoluzione dei problemi, comunicazione, collaborazione, creatività e innovazione).

Le risorse educative di The Ocean Race mirano a creare un legame fra gli studenti e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) che hanno come obiettivo di cambiare il nostro mondo entro il 2030. In particolare fanno riferimento all’SDG 14, la vita sottomarina: salvaguardare e usare le risorse marine in maniera sostenibile, e all’SDG 15: la vita sulla terra: proteggere, salvare e promuovere un uso sostenibile degli ecosistemi terrestri.

Nel giugno 2021, in occasione dell'arrivo a Genova di The Ocean Race Europe, il programma “Il nostro oceano, il nostro eroe”, è stato pubblicato in diverse  lingue europee per presentare ai ragazzi il ruolo vitale che svolge l’oceano nel rendere abitabile il pianeta e nel rallentamento del cambiamento climatico. Il programma educativo è stato anche presente nel race village di Genova, con la mascotte Wisdom e degli educatori che hanno realizzato laboratori con i giovani utilizzando le risorse speciali.

Ha collaborato alla promozione del programma anche la I Zona della Federazione Italiana della Vela, con cui Genova The Grand Finale sta lavorando al progetto anche attività di avviamento allo sport della vela per i più piccoli, da svolgersi nei prossimi mesi a corollario della parte educativa.

 


25/01/2022 18:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci