martedí, 15 luglio 2025

THE OCEAN RACE - GENOVA GRAND FINALE

The Ocean Race: iscrizioni aperte per i volontari al “Grand Finale” di Genova

the ocean race iscrizioni aperte per volontari al 8220 grand finale 8221 di genova
redazione

Mancano quattro mesi al “Grand Finale” di The Ocean Race e Genova si prepara per una straordinaria occasione di festa e visibilità. Dal 24 giugno al 2 luglio prossimi il nuovo Waterfront di Levante ospiterà l’Ocean Live Park e il capoluogo ligure sarà per nove intense giornate la capitale mondiale della vela.

 

Genova si vestirà a festa per celebrare la regata più affascinante al mondo con un programma di eventi e attività rivolte a tutti. L’accesso al Villaggio sarà gratuito e a tutti i partecipanti (turisti, genovesi, appassionati di vela e non) sarà offerta la possibilità di vivere esperienze culturali, attività per famiglie, musica, cibo, edutainment a tema “mare e vela” e un’intera “isola della sostenibilità” dove sperimentare nuove forme sostenibili.

 

Genova The Grand Finale sarà una occasione speciale anche per chi vorrà far parte del Team di volontari. Sul sito del Comune di Genova all’indirizzo https://smart.comune.genova.it/domanda-volontariato-ocean-race è possibile avanzare la propria candidatura. Un modo unico per vivere appieno l’avventura della più emozionante regata velica intorno al mondo ed essere così al centro di uno dei più emozionanti eventi sportivi che per la prima volta approderà in Italia.

 

“Genova sarà al centro del mondo e siamo orgogliosi di ospitare The Ocean Race The Grand Finale dal 24 giugno al 2 luglio – dice l’assessore al Volontariato e Protezione civile Sergio Gambino - Un orgoglio che vogliamo condividere con la città e tutti i genovesi. Il bando per il reclutamento dei volontari è proprio finalizzato a mettere al centro chi voglia partecipare a questo grande evento sportivo di respiro mondiale che porterà Genova a essere protagonista della più sfidante regata al mondo”.

 

Non sono richieste particolari competenze, solo tanto entusiasmo, per condividere con il Team di The Ocean Race le diverse attività nelle aree del villaggio: dall’infopoint all’area dedicata alla sostenibilità, dal palco degli eventi alle banchine dove arriveranno le barche protagoniste, passando per gli eventi culturali e gli spettacoli che costituiranno il palinsesto dell’Ocean Live Park.

 

Evelina Christillin, presidente dello Steering Committee di Genova The Grandi Finale, già numero uno del Comitato promotore per le Olimpiadi di Torino 2006, evidenzia i valori di una partecipazione come quella dei “volontari” in un grande evento sportivo. “E’ una esperienza straordinaria che ho potuto vivere in prima persona a Torino 2006 al fianco dei responsabili del programma, Paolo De Chiesa e Piero Gros. Ricevemmo oltre 20.000 iscrizioni. Capita ancora oggi di vedere ex volontari che girano in città o in montagna con la divisa di allora, simbolo di orgoglio e appartenenza. La rete nata in occasione delle Olimpiadi - aggiunge Evelina Christillin - è attiva attualmente e partecipa ai maggiori eventi sportivi, religiosi e fieristici per la promozione del territorio. Una grande comunità, insomma. Mi è inoltre capitato, sia in altre occasioni dei Giochi, sia per Mondiali e Europei di calcio, di essere “affidata” a volontari con cui si sono stabiliti rapporti duraturi di grande amicizia. Proprio nelle scorse settimane – chiude - è venuta trovarmi a Torino Austeja, una ragazza lituana che è stata il mio “angelo custode” ai Mondiali in Qatar”.

 


16/02/2023 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci